Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Perdita olio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di PK50sElestart
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    RMVTSP
    Età
    51
    Messaggi
    133
    Potenza Reputazione
    16

    Perdita olio

    Salve a tutti,
    ho una piccola ma costante perdita di olio dal carter/cambio. Cosi mi dice il meccanico. Suggeisce, se decido di ripitturarla da un carrozziere, di fare l'apertura con sostituzione guaine. Così il carozziere la ripittura meglio. 50 euro sarebbero i pezzi e almeno 200 la manodopera. Domanda: che fareste? E' la mia prima vespa e vorrei farla nuova e originalissima. La perdita è evidente e comunque mi dicono essere normale per una vespa 1984. La mia è una PK0S El. appena iscritta registro storico.
    Grazie per i preziosi consigli_
    Francesco

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Perdita olio

    Se la vuoi fare bene e tutta originale devi per forza smontarla tutta, pezzo per pezzo, e quindi togliere anche il motore, oltre che impianto elettrico e guaine di acceleratore/cambio/frizione/freno.

    Per quanto riguarda la perdita dipende da dove perde.. magari non serve aprire il motore, magari hai un trafilaggio dal semicarter della frizione... Per quanto riguarda i ricambi il kit completo di guarnizioni costa decisamente meno di 10 euro, non so cosa ti comprenda con i 50 il meccanico. Per quanto riguarda i 200 per la revisione ci possono anche stare (c'è anche chi chiede 300..).

    Secondo me l'ideale sarebbe che tu individui esattamente da dove perde, per fare ciò smonti il motore e lo pulisci bene bene bene e poi lo tieni d'occhio andando a cercare da dove arriva la goccia. Una volta individuato si decide il da farsi.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di PK50sElestart
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    RMVTSP
    Età
    51
    Messaggi
    133
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Perdita olio

    ti ringrazio molto. Sto seguendo il tuo consiglio. Oggi ho pulito il carter esterno e nei prossimi 2 giorni vedrò da dove esce. Magari posto una foto...una figura vale piu di 100 parole...e io non conosco bene i termini tecnici.
    Grazie ancora. Se potessi evitare di aprire il motore avrei un bel risparmio da investire sulla pittura dal carrozziere...

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Perdita olio

    Smontaggio del comando del cambio

    Sicuramente perderà dall'oring dell'alberino del cambio.
    Ciao Gioweb

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di PK50sElestart
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    RMVTSP
    Età
    51
    Messaggi
    133
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Perdita olio

    Salve a tutti,
    allego questa foto fatta stamane. Sono 3 giorni che, dopo averla ripulita, non noto chiazze di olio sul pavimento. Forse la perdita è proprio piccola.
    Dalla foto mi pare si veda un po di olio...non saprei, consigli e suggerimenti sono i benvenuti.
    Grazie ancora
    Francesco
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Perdita olio

    francesco dovresti smontare lo scatolino nero di plastica. Io penso che perda li dentro.
    Ciao Gioweb

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di alename
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Taranto
    Età
    30
    Messaggi
    558
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita olio

    Citazione Originariamente Scritto da PK50sElestart Visualizza Messaggio
    comunque mi dicono essere normale per una vespa 1984
    chi ti ha detto che è normale che perda olio??
    allora la mia che è del 1970 dovrebbe lasciarmi il lago ogni giorno.....i meccanici di oggi(NON TUTTI) non sanno proprio come togliere soldi a noi poveri vespisti...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •