Che possa essere divertente da guidare è innegabile, ma che sintetizzi i difetti di auto e moto lo è altrettanto... se c'è traffico ti fermi come in auto, se piove ti bagni come in moto...
[SIGPIC][/SIGPIC]
Quoto!
...riquoto!
...e aggiungo.
A quel punto per fare del GranTurismo ci si procura una bella macchinina... serbatoio piú grande, piú spazio per i bagagli, piú posti per passeggeri qualora ce ne fosse l'improvviso bisogno.... un tetto!!!
Se poi vogliamo parlare dell'esercizio stilistico che piaccia o meno é un conto, parlare dei pregi di un mezzo del genere (qualora ci fossero) é un'altro.
Quoto Neropongo in toto.
Puri esercizi di stile!
Ne ho visto uno identico in svizzera a Losanna, era una bomba! Una ripresa mostruooosa!!! Il tipo che la guidava altrettanto mostruoooso!!!
Secondo me non va visto ne come macchina ne come moto, ne assolutamente come vespa, ma per quello che è: un capriccio per chi vuole la stabilità di un auto con il brio di una moto ed il vento in faccia della moto e principalmente che dia nell'occhio per essere notati!![]()
Si tratta di un veicolo comunque più leggero ed agile di un'auto, che offre un coinvolgimento diverso con la strada ed un rapporto con l'ambiente simile ad una moto (sensazione di velocità e libertà).
Nello stesso tempo offre la possibilità di gestire il limite con maggiori margini (se sbandi non cadi) ed ha maggior stabilità e potenza in frenata. In questo è più simile ad un'auto.
Non bisogna contestualizzare questo mezzo in coda la mattina per andare al lavoro sotto la pioggia. Non è fatto per questo. In questi casi sta in garage e si usa la macchina o lo scooter. Chi può permettersi un mezzo del genere, per il puro divertimento, si può permettere anche macchina e scooter, senza che debba diventare un'alternativa a questi ultimi.
Deve offrire un'esperienza di guida unica, sarei molto curioso di provarlo.
L'altro giorno ne è passato uno sotto casa mia.
Se la metti cosí allora ti do ragione.
Se é mirato ad un pubblico che ha i soldi che escono dalallora va bene. Uno che si diverte a tirare i mezzi al limite per divertimento (e speriamo sempre in pista) ha pane per i suoi denti con un triciclo del genere, il comportamento su strada deve essere proprio entusiasmante!
Certo, ripeto: non è un'alternativa ad una moto, una vespa o un'auto.
Come una moto non è un'alternativa ad un'auto.
Non si possono fare paragoni, non avrebbe senso.
Chi si può permettere di spendere 13mila euro così per uno sfizio da poter usare fuori città solo la domenica, se la può prendere e divertirsi per quello che un veicolo del genere può offrire in termini di divertimento (secondo me tanto).
Voi tutti siete dei pezzenti che vi potete permettere solo una vespa e pensate con il metro di giudizio di chi si fa la coda sotto la pioggia per andare a lavoro.
Io sono altrettanto pezzente, ma già ragiono per quando diventerò ricco, non dovrò fare coda per andare al lavoro e vivrò ai caraibi.
Allora vi penserò mentre siete in coda in vespa con il termoscud tucano e, mentre un brivido freddo vi salirà lungo tutto il corpo, partendo dallo scroto bagnato dalla gelida acqua piovana che vi si infiltra dall'antipioggia logoro preso con i saldi anni prima, io sarò a fare in controsterzi con la CanAm per le strade di paesi da sogni, con palme e decine di strafighe abbronzate che mi pregano di portarle a fare un giro. Voglio vedere chi riderà di più![]()
![]()
Sul leggero non discuto, sull'agile, stabile e frenato mi piacerebbe vederlo in azione, poiché ho seri dubbi.
Che sia un "giocattolone" per ragazzi ricchi è lapalissiano, ma non mi si venga a dire che chi compra la versione touring (con tanto di rimorchio!) lo fa per le doti dinamiche o per la sensazione di libertà...
Non so... Sbaglio o le ruote anteriori NON si inclinano in curva?![]()