Ok, vediamo un po'...
L'entropia è un concetto fisico legato al disordine di un sistema isolato, alpiù l'universo stesso. Senza entrare negli affascinanti dettagli della trattazione termodinamica, si può dire che l'entropia è una grandezza che tende naturalmente ad aumentare perché in natura sono pressoché impossibili i processi reversibili. Mi spiego: l'energia chimica della benzina fa muovere la tua vespa, ma se vai a guardare l'energia cinetica prodotta (cioè l'energia che tu effettivamente sfrutti, quella che fa muovere la tua vespa) questa sarà una frazione molto piccola rispetto a quella di partenza. Pensa che in un motore a benzina 4 tempi che sfrutta un ciclo otto, un rendimento del 30% è già un ottimo risultato. Tutta quella frazione di energia che non sfrutti si trasforma praticamente tutta in calore e va ad aumentare l'entropia dell'universo.
Altro esempio, utilizzato da Maxwell: hai una vasca di acqua calda e una di acqua fredda. Con questa differenza di temperatura puoi produrre dell'energia (pensa alle centrali termoelettriche), perché il calore non è altro che energia. Bene, se tu mescoli acqua calda e fredda ottieni, manco a dirlo, acqua tiepida, che è uno stato più disordinato di quello di partenza e di minore energia. Quello che è successo è che le "particelle di acqua calda si sono mischiate a quelle di acqua fredda". L'entropia in questo processo è aumentata e non c'è nulla che possa, gratuitamente, farla diminuire. A questo punto, però, puoi intervenire tu, moderno diavoletto di Maxwell, che, svolgendo del lavoro puoi separare nuovamente le particelle e far ritornare il sistema allo stato iniziale.
Cioè a dire che una casa tenderà naturalmente a disordinarsi e una vespa tenderà naturalmente a sgretolarsi. Ma tu puoi ridurre il valore di entropia legato a quella vespa e farla ritornare alle origini... ovviamente nulla è gratis: tu ci spendi un sacco di energia!!
Spero di essere stato chiaro ed interessante. Per approfondimenti sono a disposizione!![]()