ok grazie, per le rondelle avevo già notatola bombatura!!
ok grazie, per le rondelle avevo già notatola bombatura!!
Ciao Gioweb
ormai i complimenti sono piu' che scontati,
almeno chi si rivolgera' ad un qualsiasi carrozziere per un restauro, capisce i la differenza di chi lavora con vera passione ,e conoscenza del mezzo da riparare .
Giù il cappello, giù i pantaloni (non prendetemi sul serio) !!!! Qui signori siamo di fronte ad una persona che ha unito la passione all'arte e questo è il risultato. Bel post e belle indicazioni utili per tutti carrozzieri e non . Bravo Simone
simo davvero bravo...complimenti...allora spero di smontare presto la 180 rally per mandarla su!!!
Io, che sono stato parecchio assente e solo oggi ho letto tutta questa discussione, mi COMPLIMENTO VIVAMENTE e ti invio subito un PM.
C'è una 180 Rally ferma da 2 anni, col telaio un po storto, che necessita di cure da un appassionato.
Sei GRANDE.
Oh....mi si è storto il pi...anton
Leggo ora sto post...............senza parole............Mi preobnoto per quando (un giorno) rifarò la GS...............
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
Ho fatto x 8 anni il lattoniere in una carrozzeria industriale di camion e adoravo quel lavoro. Ora ha chiuso e facciamo verniciature di autopompe..Come rimpiango tutti gli attrezzi e il poter sistemare come hai fatto tu...
Complimenti vivissimi...Io facevo quello ke hai fatto tu, con le cabine dei camion, ma l'amore x la vespa lo fa fare con il cuore.
Davvero, non so come complimentarmi. Sei eccezionale!![]()