Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Ritocchi carrozzeria P200E

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Ritocchi carrozzeria P200E

    Siccome tra poco c'è la revisione ne approfitto per dare una ritoccatina generale anche oltre specchietti, frecce, luci ecc.. (a motore sta bene)

    le ultime mani di vernice della vespa sono state date praticamente a pennello, quindi il risultato non è certo da vespa restaurata, ma l'importante è che funzioni

    siccome c'è comunque qualche sgrattata qua e la, qualche spaccatura ecc.. pensavo di fare qualche ritocchino manuale, un pò di stucco epossidico, carta abrasiva e ritocco vernice a bomboletta bianca (anche perchè negli anni ho visto che la bomboletta, essendo comunque pessima rispetto a una verniciatura decente, è sempre meglio della pennellata)
    pensavo poi di passarci anche un pò di lucido, infine, sempre con le bombolette

    l'importante è comunque aggiustare la situazione attuale: in certi punti la vernice è davvero sgradevole,anche perchè la staccai a colpi di giravite per grattare la ruggine che si stava formando per passarci un antiruggine e poi la vernice, ma è rimasta la "scalanatura" da vernice a vernice... e almeno passandoci sopra la carta abrasiva vorrei "uniformarla" per poi ritoccarla a bomboletta

    chiedo a voi le modalità di esecuzione... applico prima lo stucco ove necessario, poi carteggio? che carta devo prendere? va bene una media (tipo 400?)? una volta carteggiato e dato una prima mano di vernice, mi conviene ricarteggiare con una grana ancora più fine? (600 o più?)

  2. #2
    VRista L'avatar di folgore66
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    SASSUOLO (MO)
    Età
    58
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ritocchi carrozzeria P200E

    Siccome anch'io ho un 200, anche se PX200E Arcobaleno e non un P200E, e so che è un gran mezzo... risparmia i soldi della carta vetrata e della bomboletta (continueresti solo a fare paciughi su paciughi), smontala tutta e falla riverniciare in carrozzeria!!!

  3. #3
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ritocchi carrozzeria P200E

    scusate ma...la classica risposta da cavolo...non ho intenzione di offenderti ok lo so che vuoi aiutare, ma io non sono, ecco un idiota. Ho valutato in continuazione questa opzione, ma ho specificatamente chiesto questo perchè ormai la carrozzeria sta messa quello che è. Non ho semplicemente i soldi, nè posso restare senza vespa per un sacco di tempo. Spendere meno di 50 euro di ritocchi non è spendere 100 euro di sabbiatura, più chissà quante centinaia da un saldatore/carrozziere più altri 200 euro tra vernici e trasparenti nitro... minimo 500/600 euro volendo proprio arronzare, senza neanche comprare i ricambi estetici (guarnizioni, ecc)
    sono solo uno studente universitario e non ho neanche un pò di questi soldi, o meglio non sono mai riuscito a racimolarne abbastanza per fare questo servizio, ma poi qua a Napoli è meglio anche lasciar perdere perchè magari dopo aver fatto tutto questo me la fregano dopo due giorni, mentre come sta messa ora ci pensano due volte! (almeno per come la uso, che spesso la lascio in giro un pò ovunque)

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Ritocchi carrozzeria P200E

    Da quanto leggo mi sembra che verrebbe fuori un bel pasticcio, comunque, la vespa è tua, e deve piacere a te
    Allora, per prima cosa devi raschiare bene dove ce rugine, portare la lamiera nuda, se devi fare saldare fai saldare, e poi isola subito con il fondo. Dopo di che se devi mettere lo stucco puoi farlo e in fine "verniciarla".
    PS: ti sconsiglio vivamente il lucido a bombolette, sotto la vernice a pennello verrebbe proprio una cosa inguardabile...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •