Dunque... il manuale del mio PX 200 E Arcobaleno con miscelatore del 1984 riporta:
anteriore 1,2
posteriore 1 passeggero 1,8
posteriore 2 passeggeri 3,0
Io peso 95 kg e mantengo 1,2 all'anteriore ma aumento a 2,5 il posteriore.
La mia esperienza comunque mi porta a consigliarti di non aumentare troppo l'anteriore perchè quando ho provato a portarla a 2,0 avevo la sensazione che tirasse da una parte o dall'altra seguendo i riporti e gli avvallamenti dell'asfalto.
E' anche vero che quando avevo 16/17 anni giravo sempre a manetta con un PX 125 E del 1982 con la DR 177 7 travasi ed il carburatore 24 del 200, i soldi erano quelli che erano ed una volta ho montato una gomma da carriola al posteriore e l'ho gonfiata con la pompa da bicicletta a chissà quale pressione, impennavo e facevo garini quotidiamente ed il discorso della pressione delle gomme non mi passava nemmeno per l'anticamera del cervello!!!
Non saremo, io compreso, diventati in pò troppo sofisticati e maniacali per le nostre care ed amate vecchiette?