Vedo che la mia domanda ha suscitato interesse. Visto che cerco di riportare la mia et3 allo stato originale in tutto e per tutto (con relativi sbattimenti vari) per me il problema del colore di queste parti non è cosa da poco.... Un amico collezionista ha appena finito una et3 uguale alla mia .. risultato molto buono ma il grigio del copriventola e del biscotto sospensione non centrano nulla con quello dell'ammo ... smontando la mia vespa e prendendo come riferimento un'altra et3 visionata di persona un mese fa (conservato mai smontata ed in ottimo stato ) ho potuto constatare che gli accessori predetti non sono neri ma colore senza rifelssi tendente al grigio scuro...
Se guardate una et3 conservata vedrete bene la differenza tra il nero della cuffia motore ed il colore della griglia copriventola....
Il problema vero è ricreare quel tono con opacità sui due pezzi in questione (e volendo sulla copertura dell'ammo se uno non vuole carteggiare e spruzzare trasparente)...
Lune sento dal carrozzaio e vi farò sapere...
Anche se non ho molta esperienza credo che montando il copriventola, il biscotto ammo e la plastica ammo nuova (tutto nei mercatini e on line si trova nero opaco bello vivo) difficilmente tali colori potrebbero sbiadire ed avvicinarsi ai colori dei conservati e delle foto che si reperiscono sulle prove su strada dell'epoca ecc....
ps: ricordiamoci che il forum è un modo di confrontarsi e cercare di ampliare conoscenze e condividere esperienze...
Ciao