aggiungo una cosa, il colore che si avvicina al tipo di finitura che intendo io è il fondo antiruggine grigio scuro ma non l' 8012M ma ancora di più. Non è lucido e non è nero.
![]()
aggiungo una cosa, il colore che si avvicina al tipo di finitura che intendo io è il fondo antiruggine grigio scuro ma non l' 8012M ma ancora di più. Non è lucido e non è nero.
![]()
Ciao Gioweb
Io penso che i foderi degli ammortizzatori nemmeno in origine fossero davvero neri. Dico questo perchè anche all'interno, dove non dovrebbero sbiadire, sono sempre di un grigio molto scuro, ma non neri. Se aggiungiamo che su mezzi ben conservati i colori delle tre parti (due sono verniciate, un'altra invece è di plastica) sono praticamente identici, mi viene da pensare che è improbabile che sbiadiscano alla stessa maniera, e pure uniformemente.
Secondo me era un grigio molto scuro, ma non nero.
La foto famosa dell'ET3 rossa dovrebbe essere dell'epoca.. anche lì si vede che non è esattamente nera.
Poi ovviamente "convenzionalmente" si è arrivati a definire quel colore nero opaco.. Ma dovrebbe essere un po' più chiaro. Stesso dicasi per le crestine in alluminio dei primi PX pre-Arcobaleno.