Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Bullone ammortizzatore posteriore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23

    Bullone ammortizzatore posteriore

    Posso comprarlo in una normale ferramenta oppure mi consigliate di cercarlo alla piaggio(ne ho girate 3-4, ma nessuno lo aveva)

    Ho il dubbio che sia uno di quei bulloni con una particolare resistenza
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20
    secondo me un bullone "normale" con classe di resistenza 8.8 ( o superiore) va benissimo...

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Allora comunque devo chiedere un bullone con una determinata classe di resistenza. Dove si legge questa classe? Sulla testa del bullone?
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20
    esatto, in genere il valore è in rilievo sulla testa, quando non c'è significa che il bullone è con classe standard, cioè sotto il valore 8.8, che è la minima classificazione per gli acciai "legati", cioè che presentano almeno un trattamento di indurimento (anche superficiale). Ecco una panoramica delle calssificazioni, tanto per capire un po' la corrispondenza:

    http://www.bossard.com/techinfo/it/L..._Schrauben.pdf

    ciao e buon 1° maggio!!!

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    Qualcuno saprebbe mica dirmi di che diametro è il bullone (p125x) .... Ho comprato gli ammortizzatori del nostro Paolone e mi ha detto che l'attacco al carter è un pelo più largo di quello di serie, quindi ci vorrebbe un bullone più lungo.
    Siccome faccio il Tornitore me ne farei uno su misura, ma per motivi di tempo ho solo montato l'anteriore, al posteriore non ho ancora smontato nulla, e quando mi metto a fare il lavoro Vorrei(dovrei) iniziare e finirlo nello stesso giorno....
    quindi se qualcuno ne ha uno per le mani mi farebbe un grosso favore







  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    mi rispondo da solo xchè l'ho smontato e misurato. (e domani lo faccio più lungo)

    testa esagonale Ch14, diametro dello stelo e del filetto 9 (mah...) lunghezza totale 68 (62 lo stelo della vite) il dado invece è da Ch13 (ri mah..) durezza stampigliata sopra è 8.8

    Domani la faccio con lo stelo di almeno 3 mm più lunga, unico problema è che molto probabilmente non ho una filiera da M9, quindi o lo faccio col tornio oppure faccio una riduzione e lo filetto da M8, voi cosa ne dite? ci sarà molta differenza? io non penso xchè il dado serve solo a non far uscire il bullone, lo sforzo lo fa sul diametro 9....







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •