Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: vnl3m = vnx1m?

  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Età
    16
    Messaggi
    278
    Potenza Reputazione
    16

    vnl3m = vnx1m?

    i carter motore siglati vnx1m sono uguali a quelli siglati vnl3m?
    so che i componenti interni come pignone frizione ecc sono diversi, ma i carter?
    se prendessi i componenti di un vnl3m e li montassi su un carte vnx1m andrebbero bene?
    grazie.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di marcorelli
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Età
    41
    Messaggi
    997
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vnl3m = vnx1m?

    Da quello che so no, dovrebbe cambiare almeno il diametro di uno degli alberi, non ricordo se il primario o il secondario, avevo letto a riguardo un post di qualcuno che, con particolari anelli di spessore riusciva a fare quello che vorresti fare... ma credo che costi più che trovarsi i carter di cui si ha bisogno.
    "Turista Speciale"



  3. #3
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vnl3m = vnx1m?

    lo stampo dei carter è uguale, potrebbe esserci la predisposizione per il mix e per l'avviamente elettrico.
    per il resto tutto è compatibile occhio però all'albero del cambio ne esiste un tipo grande e uno piccolo...devi vedere cosa hai e cosa avevi...
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  4. #4
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: vnl3m = vnx1m?

    non sono compatibili solo per quanto riguarda l'albero primario che nei modelli vnx1m è più grosso e non entra nell'apposita sede del carter dei vnl3m.
    a livello di ingranaggi e corona ci sono altredifferenze che comunque non ineriscono alla tua domanda.

    in sostanza se progetti un "travaso delle interiora" di un vnl3m su un vnx1m procurati una primaria e ingranaggi del cambio di quest'ultimo...e viceversa.

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Età
    16
    Messaggi
    278
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vnl3m = vnx1m?

    Citazione Originariamente Scritto da barroi Visualizza Messaggio
    non sono compatibili solo per quanto riguarda l'albero primario che nei modelli vnx1m è più grosso e non entra nell'apposita sede del carter dei vnl3m.
    a livello di ingranaggi e corona ci sono altredifferenze che comunque non ineriscono alla tua domanda.

    in sostanza se progetti un "travaso delle interiora" di un vnl3m su un vnx1m procurati una primaria e ingranaggi del cambio di quest'ultimo...e viceversa.
    credo tu abbia ragione, infatti se non sbaglio i px II serie hanno il dado della ruota + grosso....
    grazie delle risposte

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: vnl3m = vnx1m?

    Citazione Originariamente Scritto da fabio983 Visualizza Messaggio
    infatti se non sbaglio i px II serie hanno il dado della ruota + grosso....
    Esatto, chiave da 24mm, mentre in tutti i precedenti modelli la chiave era da 22mm

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: vnl3m = vnx1m?

    non ci siamo capiti...quello è il secondario, l'abero del cambio e per quanto diverso è intercambiabile con i successivi (io ho un vnl3m che monta un secondario di un pxe vnx1m). Parlo invece del primario, per capirci quello solidale al parastrappi. la punta (non saprei come spiegarlo diversamente) è più grossa nei pxe rispetto ai prima serie.

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: vnl3m = vnx1m?

    Citazione Originariamente Scritto da barroi Visualizza Messaggio
    non ci siamo capiti...quello è il secondario, l'abero del cambio e per quanto diverso è intercambiabile con i successivi (io ho un vnl3m che monta un secondario di un pxe vnx1m). Parlo invece del primario, per capirci quello solidale al parastrappi. la punta (non saprei come spiegarlo diversamente) è più grossa nei pxe rispetto ai prima serie.

    Confermo, se non ricordo male PXE la chiave e' da 17 come sui PE200, mentre per i prima serie e' da 14.

    Vol.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vnl3m = vnx1m?

    sticazzi....non lo sapevo!
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Padova
    Età
    43
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vnl3m = vnx1m?

    Ciao ragazzi.
    riprendo questa discussione per chiedere altre info sempre su le differenze tra questi due carter.
    Ho preso un blocco completo VNL3M e devo cambiare cuscinetti, paraoli e altre cosette.
    1. siccome devo mettere la primaria del 200, e avrei una corona 65 già montata su albero completo, mi confermate che non si riesce ad inserire l'albero primario di un PXE su carter VNL3M? Per la frizione ho visto che basta limare il dentino su carter e coperchio.
    2. siccome ho già in casa un kit di ricambi motore per PXE, cosa differisce tra cuscinetti vari e paraoli rispetto al carter VNL3M?
    3. albero secondario è uguale tra PXE e PX vecchio?
    4. Selettore???

    grazie millle ragazzi

  11. #11
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: vnl3m = vnx1m?

    Ci sono due tipi di VNL3 il primo tipo più vecchio ha il cono dell'albero motore piccolo, il secondo tipo uguale ai PX.
    La sede di appoggio incassata e quella che esce fuori la filettatura del primario sui primi tipi è stretta sui secondi è larga come il PX. Se vuoi travasare un cambio e relativo parastrappi devi crearti due boccoli cilindrici di alluminio di adeguamento delle seguenti misure:
    Quello passante = h 15mm l esterna 13mm l interna 12mm

    Quello incassato = h 13mm l esterna 15mm l interna 12mm

    Fatto questo puoi montarti pure un cambio di VBB in un PX

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Padova
    Età
    43
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vnl3m = vnx1m?

    ho capito... io avrei il problema contrario e quindi ne deduco che il piamario del PXE non vada nei carter VNL3M proprio per la differenza dei diametri...troppo piccoli
    per le altre richieste?

  13. #13
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: vnl3m = vnx1m?

    Allora devi alesare le sedi.
    Per il resto delle domande prima vedi che diametro ha per l'albero.
    Se è il nuovo tipo ti combacia tutto se è vecchio tipo non so dirti, ho sempre agito al contrario, ho messo le interiora di VBB in carter a tre travasi di VNL3 o VNLX prima serie.

    Devi provare.

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di marcorelli
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Età
    41
    Messaggi
    997
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vnl3m = vnx1m?

    Ciao non ho capito bene, ma forse devi fare quanto è stato fatto qui?

    http://old.vesparesources.com/offici...x1m-vnl3m.html
    "Turista Speciale"



  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Padova
    Età
    43
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vnl3m = vnx1m?

    in realtà volevo utilizzare primario e secondario del VNL3 sul suo stesso carter. dovendo però cambiare corona, e avendo in casa primario e secondario del 200 volevo sapere se si potevano metter su così com'erano. Ma da quanto ho capito il secondario sì si può mentre il primario no. unica soluzione usare l'alberino del VNL3 per le corone del 200 ma a quel punto tolgo la corona a 65 denti e la metto sul cambio del VNL3M.

    Ipotizzando che il cono dell'albero sia uguale, vi volevo chiedere ma per quanto riguarda cuscinetti e paraoli cosa differisce?
    e il selettore è lo stesso?

    grazie ragazzi

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Padova
    Età
    43
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vnl3m = vnx1m?

    raga nessuno mi sa risp se il selettore del PX125E va bene su carter VNL3M?
    e per quanto riguarda poi il tamburo? posso montare quello del PX125E su secondario VNL3M?
    preciso che il carter non è dei primi quindi TS ma di un P125X del 82...quindi uno degli ultimi usciti...

    grazie

    Matteo

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di michy72
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Età
    52
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: vnl3m = vnx1m?

    per evitare di aprire altre discussioni mi collego a questa (non ho trovato altro,per cui se c'è qualcosa mi scuso).

    Vengo al mio problema:
    ho appena acquistato una px125e ma,purtroppo,mi sono accorto ora che la sigla motore è vnl3m e non vnx1m come dovrebbe

    Se non sbaglio la sigla corrisponde a quella di un p125x (per cui con le puntine).

    Bene...il mio vnl3m HA l'accensione elettronica

    Il magnete ha l'apertura in gomma (cosa che,d quanto ne so,nel pxe non dovrebbe esserci) che ho levato per guardare e girando la ventola ho visto che le puntine NON ci sono...inoltre c'è il raddrizzatore sotto la ruota di scorta.

    Io vorrei fare in modo di avere un vnx1m per avere il tutto come previsto dal libretto (che riporta appunto quest'ultimo codice di motore).

    Qualcuno mi può gentilmente dire se ci sono pezzi che posso tenere e cosa cercare per non dover comprare un motore completo di cui non me ne farei nulla?

    Qualche consiglio?

    grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •