non ci siamo capiti...quello è il secondario, l'abero del cambio e per quanto diverso è intercambiabile con i successivi (io ho un vnl3m che monta un secondario di un pxe vnx1m). Parlo invece del primario, per capirci quello solidale al parastrappi. la punta (non saprei come spiegarlo diversamente) è più grossa nei pxe rispetto ai prima serie.
sticazzi....non lo sapevo!
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
Ciao ragazzi.
riprendo questa discussione per chiedere altre info sempre su le differenze tra questi due carter.
Ho preso un blocco completo VNL3M e devo cambiare cuscinetti, paraoli e altre cosette.
1. siccome devo mettere la primaria del 200, e avrei una corona 65 già montata su albero completo, mi confermate che non si riesce ad inserire l'albero primario di un PXE su carter VNL3M? Per la frizione ho visto che basta limare il dentino su carter e coperchio.
2. siccome ho già in casa un kit di ricambi motore per PXE, cosa differisce tra cuscinetti vari e paraoli rispetto al carter VNL3M?
3. albero secondario è uguale tra PXE e PX vecchio?
4. Selettore???
grazie millle ragazzi![]()
Ci sono due tipi di VNL3 il primo tipo più vecchio ha il cono dell'albero motore piccolo, il secondo tipo uguale ai PX.
La sede di appoggio incassata e quella che esce fuori la filettatura del primario sui primi tipi è stretta sui secondi è larga come il PX. Se vuoi travasare un cambio e relativo parastrappi devi crearti due boccoli cilindrici di alluminio di adeguamento delle seguenti misure:
Quello passante = h 15mm l esterna 13mm l interna 12mm
Quello incassato = h 13mm l esterna 15mm l interna 12mm
Fatto questo puoi montarti pure un cambio di VBB in un PX
ho capito... io avrei il problema contrario e quindi ne deduco che il piamario del PXE non vada nei carter VNL3M proprio per la differenza dei diametri...troppo piccoli
per le altre richieste?