Risultati da 1 a 25 di 49

Discussione: consulenza volano

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: consulenza volano

    cambio unificato (che per il 125 ha la 4 da 36 denti, solo il 200 ce l'ha da 35)
    in realtà solo la 125 monta la 4a 36 denti, la 150 e la 200 montano 4a a 35 denti.
    I miei calcoli sono fatti a 6.300 rpm.
    Non sono d'accordo che quei 3 o 6 km sono trascurabili; molto spesso quelle "piccole" differenze consentono a un motore di tirarsi o meno la 4a.
    Quindi in soldoni, forse, sosteniamo la stessa cosa da versanti diversi; la 23/65 su cambio "unificato" è sicuramente più lunga (e non di poco, con entrambe le quarte 35 e 36 denti) rispetto alla 23/65 su cambio "denti piccoli", quindi il denti piccoli con 23/65 per un motore non troppo pompato è più che sufficiente. Si pone il problema del forte salto 3a - 4a, ma con quella rapportatura è sopportabile.

    Sarà che rispetto a me sei un peso piuma ...



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di polla
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bologna
    Età
    47
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: consulenza volano

    ok! seguo le istruzioni polini raccordo la valvola a 4+4 e faccio il lavoro all'albero|

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: consulenza volano

    Infatti intendevo dire che quei 5 (facciamo un dato "medio" ) km orari sacrificati a parità di giri ripaghino ampiamente in guidabilità generale del motore.. cioè meglio secondo me meglio avere un motore che x giri ti fa viaggiare a 100Km/h in quarta senza soffrire tanto; piuttosto che un motore che a x giri ti farebbe andare a 105 Km/h ma che non arriva a x giri perchè il rapporto è troppo lungo da tirare..

    per polla in merito ai lavori di fresatura e raccordatura dei carter e al set-up per il polini 177 in rete trovi sia guide complete che un sacco di materiale fotografico prova a dare un occhio in giro prima di attaccarti al dremel... ad esempio se invece di modificare l'albero originale monti un albero "anticipato" tipo il mazzucchelli, l'apertura della valvola va fatta in maniera diferente dal 4+4 che suggerisce la polini..
    In somma non aver fretta, pensa bene a quello che vuoi fare e ottenere dal tuo motore..

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di polla
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bologna
    Età
    47
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: consulenza volano

    nel mio caso cerco un motore con molta coppia che mi faccia andare tranquillo in due senza velocita' stratosferiche! mi sono reso conto quando ho fatto m1l sulla mia small che si ci diverte ma avere un motore che fa 12.000 giri e 140 km/h di velocita' massima su una vespa snatura un po' il mezzo e il suo piacere di guida... e poi girare sempre con il patema che ti fermino le forze dell'ordine....se mi fermano con la small cosa gli racconto! sembra un ktm da cross

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: consulenza volano

    Beh la small e l'M1l son un'accoppiata votata agli alti regimi..

    Il PX è di natura più pacioso (a me personalmente i 6000 giri sanno già di disperazione come sensazione di marcia, e mi vien voglia di cambiare per tenere il motore più lento..)

    Se non punti alla velocità max ma all'allegro viaggiare anche in due allora a mio avviso ha ben senso tenere un rapporto più corto (ma già più lungo dell'originale) per godersi la guida senza dover scalare 4-3 3-4 in continuazione o viaggiare in 4 col motore sottocoppia che scalda e non riesce ad andar sù di giri..

    In linea di massima allungando la valvola verso dietro(verso il tamburo) favorisci l'erogazione ai bassi e la coppia, allungandola verso il cilindro favorisci l'allungo e gli alti regimi queto poi lo devi verificare anche con la spalla dell'albero ad allargare troppo la valvola senza misurare rischi di ottenere una fase di aspirazione troppo lunga e di avere rigetti dal carburatore, senza contare che il riempimento ottimale del motore va a farsi benedire...

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di polla
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bologna
    Età
    47
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: consulenza volano

    ma secondo il tuo parere un motore fatto secondo le istruzioni polini e' valido? non vorrei sostituire l'albero! oltretutto adesso devo comprarmi i rapporti poli del 200! sai 100 euro qua 100 la...

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: consulenza volano

    Dunque, le indicazioni del polini non mi permetto di comentarle, se non intendi cambiare l'albero dovresti però modificare l'originale come hanno fatto in tanti, tagliandolo di 19 mm sulla spalla lato frizione e asportando materiale sulla spalla lato volano per ribilanciare il peso del materiale asportato.
    Io ho preferito prendere un albero già "anticipato" ed equilibrato (in ogni caso avrei dovuto cambiare l'albero originale in quanto schiavettato).
    Potresti anche tenere l'albero così com'è adesso e limitarti ad allargare la valvola, in ogni caso aumenteresti la fase di aspirazione di qualche grado che non è male visto che dai più "tempo" al cilindro per riempirsi.. di certo il mancato ritardo in chiusura della valvola dell'albero originale (rispetto all'"anticipato") ti frega un po' di gradi..
    Magari aspetta qualche altra opinione in merito

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •