VE LE ANDATE CERCANDO??
POICHE’ TE LA SUONI E TE LA CANTI DA SOLO E QUEL FESSO DI “COLINO LA BOMBOLA” (SOPRANNOME 2007/2008 ATTRIBUITO AD ALAIN DA “BEPPE VOLPE SPARATA” TRA LE MONTAGNE DELL’ABRUZZO) SI APPOGGIA AD UNA PARETE SCAFUATA (CROLLATA) ANZICHE’ APPOGGIARSI AD UNA PARETE PIU’ SOLIDA, MI COSTRINGETE A TRADURVI QUELLO CHE VOI STESSI SCRIVETE!!!
Premesso che, sulla pagina 12 da te postata, specificatamente alla pressione dei pneumatici, l’unità di misura è espressa in KG/CM2, cosa della quale non ti sei nemmeno reso conto, ti invito ad osservare quei cerchietti rossi e neri sul tuo manometro, quelli che non guardi mai perché ti concentri solo sui numeri, riportano 4 scale: PSI, KG/CM2, BAR e KPA. Tu sei stato fortunato perché, facci caso, il numero 2 dei Kg/cm2 corrisponde quasi al 2 dei bar, e non voglio immaginare cosa saresti stato capace di combinare se sul libretto di uso e manutenzione che vai sventolando fosse stata indicata l’unità di misura in PSI (come sui libretti uso e manutenzione per le versioni destinate al mercato estero). Avresti viaggiato in 2, a pieno carico, con la pressione ad 1,5 bar, anche sul posteriore.
Ma che spreco a fare parole, tu saresti capace di misurare la pressione delle gomme in millibar, in volt, Watt, o forse in QB (sui libri di cucina significa Quanto Basta)
Io, di mio, gonfiando a 2 bar, avanti e dietro, vado a circa 1,962708538 kg/cm2 a freddo che, a ruote calde … (ma che te lo spiego a fare).
ORA VENIAMO A NOI:
atmosfera
= 1,013 bar = 1,03 kg/cm2 = 14,7 libbre/pollice quadrato; pressione atmosferica standard al livello del mare sulla Terra.
E’ QUELLA DOVE CONTINUI A VIVERE MECCANICAMENTE PERCHE’ NON RIESCI AD ATTERRARE A NULLA DI CONCRETO.
bar
= 0,987 atmosfere = 1,02 kg/cm2 = 100 kilopascal = 14,5 libbre/pollice quadrato.
IL BAR NON E’ SOLO QUELLO DOVE ANDARE A BERE LA BIRRA!!
anno luce
= 9,46053e12 km = 5.880.000.000.000 miglia = 63.239 UA; la distanza percorsa dalla luce in un anno.
E’ L’UNITA’ DI MISURA DELLA DISTANZA 5.000.000.000.000.000.0000.000.000.0 ECC. ECC. ECC CHE DIVIDE I TUOI “EPERIMENTI APPROSSIMATI”, RISPETTO ALLA SCIENTIFICITA’ CON LA QUALE CERCO UMILMENTE DI APPROFONDIRE QUANTO ACCADE SUI MIEI MEZZI.
asteroide
Detto anche "planetoide", è un oggetto roccioso di medie dimensioni orbitante intorno al Sole; è più piccolo di un pianeta, ma più grande di un
meteoroide.
IL POSTO DOVE VIVONO QUELLI COI QUALI PUOI CONDIVIDERE LE TUE FOLLIE TECNICO/MECCANICHE (e portati appresso Colino la Bombola).
Barnard, Edward Emerson 1857-1923
Astronomo americano; scoprì Amaltea, satellite di Giove, e la stella di Barnard, la seconda in ordine di distanza dal Sole. …. E CHE DI MECCANICA E VESPE CAPISCE PIU’ DI TE!!!!
caldera
Cratere formato dall'esplosione o dal collasso della bocca di un vulcano.
TIPO QUEL BUCO CHE HAI FATTO SUL CARTER DELLA RALLY, LATO VOLANO, ASPORTANDO COMPLETAMENTE LA SEDE PARAOLIO, OGGI SALDATA!!!!!
chilogrammo (kg)
= 1.000 grammi = 2,2 libbre; è la massa di un litro d'acqua. (altre informazioni)
MI RISERVO DI INVIARTI UNA TABELLA DETTAGLIATA DEI CHILOGRAMMI DI CAZZATE CHE HAI POTUTO COMBINARE FINO AD
OGGI.
chilometro (km)
= 1.000 metri = 0,62 miglia.
CREDO TI POSSANO BASTARE GLI ANNI LUCE SOPRA RIPORTATI.
ciclo solare
Variazione quasi periodica (11 anni) nella frequenza o nel numero degli eventi di attività solare. 11 ANNI DI VERGOGNA CHE DEVI PROVARE PER QUANTO HAI SCRITTO AL TUO SALVATORE!!
cromosfera
Il livello più basso dell'atmosfera solare, situato tra la fotosfera e la corona. E’ QUELLA CHE HAI RAGGIUNTO QUANDO, REGOLANDOTI LO STATORE DELLA RALLY, TI HO PERMESSO DI RIUTILIZZARE LA BOBINA CHE DAVI PER BRUCIATA, TI RICORDI?? Quando nel portone di casa mia io scendevo le scale a braccia alzate e tu ti sei buttato ai miei piedi?? Ti ricordi San Salvatore???
dinosauri
Grandi rettili vissuti nell'era mesozoica, da 230 a 65 milioni di anni fa; molto probabilmente si estinsero a causa dell'impatto di un grosso asteroide o di una cometa.
QUELLI A CUI HAI RUBATO GLI ATTREZZI CHE USI, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL TONDINO DA COSTRUZIONI PIEGATO AD ELLE, LIMATO TANTO DA POTER ENTRARE IN UNA CHIAVE A BUSSOLA DA ½ POLLICE.
erg/sec
= 1e-10 kilowatt. INGEGNATI, TROVERAI QUALCISA DA MISURARCI, FORSE L’INTENSITA’ DELLA VIBRAZIONE DELLA LANCETTA DEL CONTA KM.
Lagrange, punti di
Lagrange dimostrò che tre corpi possono trovarsi ai vertici di un triangolo equilatero che ruota sul suo piano. Se uno dei corpi è sufficientemente massiccio rispetto agli altri due, la configurazione triangolare è apparentemente stabile. I corpi in tali punti sono talvolta chiamati Troiani. Il vertice del corpo dominante è conosciuto come punto lagrangiano precedente o L4; il vertice del corpo dipendente è il punto lagrangiano seguente o L5. Sulle linee che legano i tre corpi, ci sono L1, L2 e L3, punti di equilibrio instabile che possono essere punti utili per le sonde, come ad esempio la SOHO. (altre informazioni)
litro
= 1.000 cm3 = 1,06 quarti di gallone USA.
NEL CASO TI TROVASSI A FARE MISCELA NEGLI STATI UNITI!!!! 1,06 QUARTI!!
mese lunare
Tempo medio tra due Lune nuove o tra due Lune piene: equivale a 29 giorni, 12 ore e 44 minuti. È chiamato anche mese sinodico. FAI TU……..
mese siderale
Periodo medio di rivoluzione della Luna intorno alla Terra, in riferimento ad una stella fissa: è pari a 27 giorni, 7 ore e 43 minuti. AL TUO BUON CUORE ……
millibar
1/1000 di un bar. La pressione standard al livello del mare è di 1013 millibar.
UNITA’ DI MISURA DELLA PRESSIONE DELLE TUE MICHELIN S83, SOLO DELLE TUE.
Newton, Isaac 1642-1727
Scienziato ed ecclesiastico inglese; formulò le leggi classiche del moto e della gravitazione; l'aneddoto della mela è con ogni probabilità spurio.(10k jpg) . PER FAVORE DUCARALLYSTA, SCRIVI OGGI L’ANEDDOTO SULLA BANANA!!
notazione esponenziale
"1,23e4" significa "1,23 volte 10 alla quarta potenza" ovvero 12.300; "5,67e-8" significa "5,67 diviso per 10 all'ottava potenza" ovvero 0,0000000567.
SE MONTI LA FAMOSA “NOTAZIONE ESPONENZIALE” LA VESPA ARRIVA A 170KMH!!!!
Roche, limite di
Punto fino al quale un corpo fluido orbitante può avvicinarsi al suo pianeta primario senza essere disgregato dalle forze di marea. Un corpo solido può sopravvivere anche oltre il limite di Roche se le forze di marea non eccedono la capacità di resistenza della sua struttura. Il limite di Roche è calcolato con questa equazione:
RL = 2.456*R*(p'/p)^(1/3)
TU VESPISTICAMENTE VIVI OLTRE IL LIMITE DI ROCHE!!!
velocità della luce
= 299.792.458 metri/secondo (= 186.000 miglia/secondo). La Teoria della Relatività di Einstein afferma che nulla può superare la velocità della luce; Scotty e Geordi lo sanno bene.
UNITA’ DI MISURA DELLA VELOCITA’ CON LA QUALE TU CREDI DI AVER RISOLTO IL PROBLEMA DI TURNO E POI, ALTRETTANTO VELOCEMENTE, VIENI IN PELLEGRINAGGIO AL SANTUARIO DI SAN SALVATORE!!!!
Verne, Jules 1828-1905
Scrittore francese, considerato il fondatore della moderna fantascienza. Tra i suoi romanzi si annoverano "Viaggio al centro della Terra" e "Dalla Terra alla Luna". ECCO, LA FANTASCIENZA CHE TI GUIDA NELL’APPROCCIO ALLE SEMPLICI PROBLEMATICHE DELLA VESPA!! LEGGI VERNE CHE TI ISPIRI DI PIU’!!
E, PER FINIRE, GIUSTO SE VUOI INVITARE A CASA TUA ALAIN (ALIAS “COLINO LA BOMBOLA”) PER CERCARE DI CAPIRE PERCHE’ QUANDO AVETE FINITO DI STUPRARE I VOSTRI MEZZI VENITE DA ME CON I DANNI DA RIPARARE COME IL TUO STATORE RALLY E LA CENTRALINA CHE DICEVI FOSSE BRUCIATA, FATEVI UNA CULTURA SULLE GOMME: http://www.solomotobmw.it/public/web/pneumatici.htm
P.S. non torturare la scrambler, è peccato!!!
NONOSTANTE TUTTO, SE NON CI FOSSE, .... BISOGNEREBBE INVENTARLO!!!