Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: come lasciare la vespa nella pausa invernale?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    come lasciare la vespa nella pausa invernale?

    ciao a tutti,
    inzio facendo i complimenti a tutti color che partecipano a rendere questo forum di vespisti veramente unico!
    sono alla mia prima discussione,perciò mi presento:mi chiamo Alessandro e sono in possesso di una vespa px 150 cat del 2005 color cammeo.
    vi chiedo gentilmente dei consigli su come lasciare la vespa durante la pausa invernale.....sigh..sigh...
    serbatoio pieno o vuoto? il carburatore?
    al risveglio del letargo provvederò a scatalizzarla...così è proprio una tristezza,devo ancora solo trovare l'emulsionatore be3 e poi ho tutto l'occorrente.
    un grazie a tutti...
    Alessandro

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: come lasciare la vespa nella pausa invernale?

    Per fermarla qualche mese non ci vogliono accorgimenti particolari: meglio serbatoio pieno, rubinetto benzina chiuso, Vespa sul cavalletto centrale, magari ruota posteriore ben gonfia in modo che non si ovalizzi.
    Lavala ed asciugala, olia quello che c'è da oliare e possibilmente lasciala in un posto coperto, asciutto e pulito, magari coprendola con un lenzuolo (niente teli impermeabili).
    Personalmente uso la vespa tutto l'anno e non mi pongo problemi.

    Benvenuto Sandro!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: come lasciare la vespa nella pausa invernale?

    Benvenuto tra noi,posta una foto della Vespetta.Ti consiglio ogni tanto anche di dare una caricata alla batteria....

  4. #4

    Riferimento: come lasciare la vespa nella pausa invernale?

    grazie gustav!
    per motivi di lavoro non riesco ad usarla in inverno.
    dunque ora la mia vespa è stata lavata,asciugata,lucidata e coperta da un lenzuolo....direi che è molto coccolata!!
    vado a fare il pieno ed un'ultima cosa che non ho capito,devo chiedere il rubinetto e lasciarla spegnere da sola?
    cosa mi consigli di oliare?
    grazie per i tuoi preziosi consigli....
    ciaoooo

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: come lasciare la vespa nella pausa invernale?

    1) Grasso alla leva della frizione.
    2) Grasso nel selettore del cambio (smonta il coperchietto fissato con la vite)
    3) Silicone spray alla leva del freno anteriore e sulla cuffia in gomma della pompa (mai spruzzare olio sulle gomme, ma solo silicone spray!)
    4) Olio nelle guaine dell'acceleratore, del cambio e del tachimetro (da smontare il coprimanubrio)
    5) Grasso nell'ingranaggio del tachimetro alla ruota

    Se fai il pieno, la benzina protegge l'interno del serbatoio dalla corrosione.
    Se chiudi il rubinetto e lasci spegnere la vespa, il carburatore si svuota dalla benzina.

  6. #6

    Riferimento: come lasciare la vespa nella pausa invernale?

    grazie gustav!!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: come lasciare la vespa nella pausa invernale?

    Benvenuto!!!! Mi spiace non posso esserti d'aiuto perchè io la vespa l'utilizzo tutto l'anno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •