Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: come lasciare la vespa nella pausa invernale?

  1. #1

    come lasciare la vespa nella pausa invernale?

    ciao a tutti,
    inzio facendo i complimenti a tutti color che partecipano a rendere questo forum di vespisti veramente unico!
    sono alla mia prima discussione,perciò mi presento:mi chiamo Alessandro e sono in possesso di una vespa px 150 cat del 2005 color cammeo.
    vi chiedo gentilmente dei consigli su come lasciare la vespa durante la pausa invernale.....sigh..sigh...
    serbatoio pieno o vuoto? il carburatore?
    al risveglio del letargo provvederò a scatalizzarla...così è proprio una tristezza,devo ancora solo trovare l'emulsionatore be3 e poi ho tutto l'occorrente.
    un grazie a tutti...
    Alessandro

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: come lasciare la vespa nella pausa invernale?

    Per fermarla qualche mese non ci vogliono accorgimenti particolari: meglio serbatoio pieno, rubinetto benzina chiuso, Vespa sul cavalletto centrale, magari ruota posteriore ben gonfia in modo che non si ovalizzi.
    Lavala ed asciugala, olia quello che c'è da oliare e possibilmente lasciala in un posto coperto, asciutto e pulito, magari coprendola con un lenzuolo (niente teli impermeabili).
    Personalmente uso la vespa tutto l'anno e non mi pongo problemi.

    Benvenuto Sandro!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: come lasciare la vespa nella pausa invernale?

    Benvenuto tra noi,posta una foto della Vespetta.Ti consiglio ogni tanto anche di dare una caricata alla batteria....

  4. #4

    Riferimento: come lasciare la vespa nella pausa invernale?

    grazie gustav!
    per motivi di lavoro non riesco ad usarla in inverno.
    dunque ora la mia vespa è stata lavata,asciugata,lucidata e coperta da un lenzuolo....direi che è molto coccolata!!
    vado a fare il pieno ed un'ultima cosa che non ho capito,devo chiedere il rubinetto e lasciarla spegnere da sola?
    cosa mi consigli di oliare?
    grazie per i tuoi preziosi consigli....
    ciaoooo

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: come lasciare la vespa nella pausa invernale?

    1) Grasso alla leva della frizione.
    2) Grasso nel selettore del cambio (smonta il coperchietto fissato con la vite)
    3) Silicone spray alla leva del freno anteriore e sulla cuffia in gomma della pompa (mai spruzzare olio sulle gomme, ma solo silicone spray!)
    4) Olio nelle guaine dell'acceleratore, del cambio e del tachimetro (da smontare il coprimanubrio)
    5) Grasso nell'ingranaggio del tachimetro alla ruota

    Se fai il pieno, la benzina protegge l'interno del serbatoio dalla corrosione.
    Se chiudi il rubinetto e lasci spegnere la vespa, il carburatore si svuota dalla benzina.

  6. #6

    Riferimento: come lasciare la vespa nella pausa invernale?

    grazie gustav!!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: come lasciare la vespa nella pausa invernale?

    Benvenuto!!!! Mi spiace non posso esserti d'aiuto perchè io la vespa l'utilizzo tutto l'anno!!!

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: come lasciare la vespa nella pausa invernale?

    Ciao Sandro e Bentrovato su VR

    I consigli di GustaV sono tutto quello che è giusto fare.....in più se ti capita almeno una volta al mese accendila....tanto per ricordarti che suono fa il motore......

    Riccardo
    Creative Engineering

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: come lasciare la vespa nella pausa invernale?

    Gustav ha già scritto tutto e di più su ciò che puoi farle!

    giusto, ogni tanto accendila...magari anche solo per dae fastidio al vicino!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: come lasciare la vespa nella pausa invernale?

    Da qualche parte (credo su un manuale uso e manutenzione) ho letto che si potrebbe versare dell'olio sulla valvola d'aspirazione, quindi nel carburatore. in modo da tenere i vari cuscinetti lubrificati.
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  11. #11
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: come lasciare la vespa nella pausa invernale?

    pausa invernale

    benvenuto

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: come lasciare la vespa nella pausa invernale?

    Citazione Originariamente Scritto da salvba Visualizza Messaggio
    Da qualche parte (credo su un manuale uso e manutenzione) ho letto che si potrebbe versare dell'olio sulla valvola d'aspirazione, quindi nel carburatore. in modo da tenere i vari cuscinetti lubrificati.
    Sul manuale d'uso c'è scritto che per lunghi periodi di tempo bisogna versare dell'olio nel foro della candela, per evitare che si incollino fasce/cilindro/pistone.







  13. #13
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: come lasciare la vespa nella pausa invernale?

    oppure potresti:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg v.jpg (19.8 KB, 0 Visualizzazioni)

  14. #14

    Riferimento: come lasciare la vespa nella pausa invernale?

    ..mi piacerebbe dare fastidio al vicino....ma è sordo come una campana!!!
    non vedo l'ora di scatalizzarla per sentire la vera musica della vespa e non sto schifoso scoppiettio...!!!!
    grazie a tutti per i preziosi consigli.....

  15. #15

    Riferimento: come lasciare la vespa nella pausa invernale?

    ....qualche domenica ci scapperà anche qualche giretto,giusto per farla girare un pochino....!!!
    oggi ho ordinato i cerchi tubless.....e penso che sia un grande acquisto,visto che ho provato cosa vuol dire trovarsi con la ruota a terra di colpo....che paura!!!!
    un saluto a tutti...

  16. #16
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: come lasciare la vespa nella pausa invernale?

    L'olio nel gruppo termico dal foro della candela ha senso se la vespa devi fermarla per un tempo indefinito, minimo alcuni anni, altrimenti non fa altro che creare casino quando la accendi: imbratta la candela la camera di scoppio e lo scarico, fa fumo e la devi spurgare per bene.

    Io eviterei di accendere ogni tanto, fa male. Se il mezzo si accende bisogna usarlo e scaldarlo per un bel po' di chilometri, altrimenti si forma condensa nello scarico e nel gruppo termico ed è peggio. Ok che lo scarico dei 2 tempi non si corrode mai dall'interno, ma l'umidità sale fino al gruppo termico.
    Nei 4 tempi l'accensione nel garage è assolutamente da evitare. Se si vuole accendere il motore bisogna farsi un bel giro e scaldarlo per bene. Altrimenti è meglio lasciarlo spento, anche per tutto l'inverno, tanto non succede niente.

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di magicobari
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Bari
    Età
    66
    Messaggi
    2 077
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: come lasciare la vespa nella pausa invernale?

    Innanzitutto benvenuto tra noi, però se puoi invece di farla dormire tutto il periodo invernale usala ( almeno in giornate di sole ) vedrai quanto è meraviglioso. Fidati di chi la usa quasi anche quando dorme.
    Amo la mia città
    Amo la mia squadra
    BARI unico amore

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: come lasciare la vespa nella pausa invernale?

    ai consigli del saggio aggiungo la necessità di tenere le ruote sollevate da terra (metti un sostegon dietro) in modo da alzare la ruota posteriore così non si ovalizzano. in alternativa ogni max 15gg spostala o gira le ruote in modo da variare l'arco di gomma che poggia a terra.
    ciao
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •