Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Restauro 50 special 1979 si inizia!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro 50 special 1979 si inizia!

    Allora comincio col dire che la pedana di ricambio si trova facilmente, meno lo scudo completo. Altra cosa, lo scudo che vendono non è propriamente della 50 nostrana ma di una particolare versione che non veniva venduta in Italia, a quanto mi hanno detto.
    Te ne accorgi dal fatto che questo scudo ha una finestra all'altezza del nasello che serviva per poter montare un blocchetto con chiave. Quindi, anche se lo trovassi, dovresti comunque far chiudere sta finestrella. A questo punto ti chiedo: ma ti conviene?
    Comunque, che tu decida per una opzione o per un'altra, ti conviene prima smontare completamente tutto, tagliare via la lamiera marcia, far sabbiare e spruzzare il fondo quindi saldare i lamierati nuovi.
    Per quanto riguarda il motore, le cose si fanno più semplici, visto che si trovano quasi tutti i pezzi. Per il cilindro cosa hai intenzione di fare? Se ti ci metti alla fine un 50 originale lo trovi. Altrimenti, senza troppi sbattimenti, la Piaggio vende ancora il 50 originale per l'Ape 50 che è identico a quello della vespa (e si monta tranquillamente) tranne che per il numero di travasi che passa da 2 a 3.
    Tutte le Special hanno sempre la cornice del faro tranne la Revival.
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

  2. #2
    L'avatar di pistone
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Piove di sacco
    Età
    36
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro 50 special 1979 si inizia!

    il motore non è un problema visto che è stato il mio lavoro per diverso tempo. Lo farò completamene originale, e so anche dove trovare i pezzi, ma grazie lo stesso dell'interessamento, d'altronde non potevi saperlo.

    Allora comincerò postando questa sera delle foto della parte rovinata così vediamo se conviene fare come ho detto io.

    Saluti a tutti e grazie milleee

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro 50 special 1979 si inizia!

    quello schifo che vedi sulla pedana, quando lavi, svernici, raddrizzi, saldi e stucchi non si vedrà più
    Ciao Gioweb

  4. #4
    L'avatar di pistone
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Piove di sacco
    Età
    36
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro 50 special 1979 si inizia!

    tra l'altro hanno pensato bene quando è stata riverniciata di metterci una bella parte di anti rombo che ha fatto marcire ulteriormente il tutto!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro 50 special 1979 si inizia!

    x la carrozzeria io conosco e sono anke un suo amico cliente, si trova a villanova del ghebbo provincia di rovigo ed e un mago del lamierato vespa se interessa invio num di tel in privato

  6. #6
    L'avatar di pistone
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Piove di sacco
    Età
    36
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro 50 special 1979 si inizia!

    Grazie mille Napoli.

    Però oggi ho chiamato il mio carrozziere di fiducia (che è un artista) e dopo avergli rotto un pochino l'ho convinto a farmi il lavoro.

    Mi sento doveroso di fare il nome poichè è un vero maestro, è un battilastra professionista e nonostante abbia un ottantina di anni lavora ancora dalla mattina alla sera.

    Pensate che lui è capace da una lamiera di fare un serbatoio!


    Comunque mi aveva detto che non faceva quei lavori, però quando gli ho parlato e gli ho detto che era una vespa che stava andando in rovina lui mi ha risposto:
    "ma a mi e vespe noe me piase, ghe se da laorare massa drio e no ghe ciapo niente"

    traduzione: "a me le vespe non piacciono, c'è da lavorarci troppo dietro e non prendo niente"

    però dopo un pò ha ceduto e mi ha detto di non comprare ne pedane ne scudo , che fa tutto lui!!

    Se dovete fargli fare qualche lavoro si chiama Giuseppe (BEPI) Barbieri e lavora a piove di sacco. è un vero artista.


    Poi per l'altra mia vespa che ha la che deve colorare gli ho portato un cotechino di casa e si è messo dietro a razzo hihihi

    Vi aggiorno saluti a tutti belli e brutti :)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •