Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 60

Discussione: Carter rotto zona pedivella

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    NA
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    17

    Carter rotto zona pedivella

    Come da titolo, mi si è rotto il carter vicino la peedivella,
    o meglio si è spezzato il mozzo dove sta la pedivella rompendo anche il carter al disotto di questo.
    Il carter si può saldare? se si può saldare devo per forza aprire il motore o si può fare a motore chiuso?

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Carter rotto zona pedivella

    l'ho visto in un carter 20, hanno fatto una brutta saldatura, ma sicura è stat fatta tanti anni fa.
    sicuramente devi aprire i motore, e saldare dall'interno.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    NA
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carter rotto zona pedivella

    quindi nn sipuò saldare dall'esterno
    ho da poco chiuso il motore, non vorrei riaprire il tutto, ma poi la saldatura mantiene???
    altrimenti un metod per tamponare???
    almeno fin quando nn trovo un certer lato destro da poter sostituire
    certo però che sfortuna

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Carter rotto zona pedivella

    i carter si cambiano a coppie.... mai uno solo

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Carter rotto zona pedivella

    Quoto Leopoldo: i carter a coppie sempre.
    Devi aprire e far eseguire una saldatura tig per fare un buon lavoro. Se ben eseguita la saldatura regge senza problemi.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Carter rotto zona pedivella

    l'unica è smontare e fare saldare, molto spesso con la saldatura ricostruiscono il pezzo, non utilizzano i pezzi rotti. Però dipende dall'estensione del danno.

    Metti qualche foto e ne parliamo meglio; ma tu in quale zona ti trovi?



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    NA
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carter rotto zona pedivella

    provvederò al più presto nel fare una foto così da far capire meglio l'entità del danno :)

    sono della provincia di napoli

    quindi l'unica cosa e riaprire il motore, dall'esterno nn si può esguire la saldatura, andiamo bene

    temporanemente nn posso bloccare ilk pezzo vicinmo l carter in qualche modo???
    almeno per tamponare e nnm perdere olio da quella parte, così con calma poss vedere se riesco a trovare un altro blocco motore

    grazie a tutti per le risposte

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Carter rotto zona pedivella

    credo tu non abbia alternative allo smontaggio; bloccare il pezzo? Difficile, senza vederlo impossibile.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Carter rotto zona pedivella

    Citazione Originariamente Scritto da SmokePX Visualizza Messaggio
    provvederò al più presto nel fare una foto così da far capire meglio l'entità del danno :)

    sono della provincia di napoli

    quindi l'unica cosa e riaprire il motore, dall'esterno nn si può esguire la saldatura, andiamo bene

    temporanemente nn posso bloccare ilk pezzo vicinmo l carter in qualche modo???
    almeno per tamponare e nnm perdere olio da quella parte, così con calma poss vedere se riesco a trovare un altro blocco motore

    grazie a tutti per le risposte
    Smoke, guarda che è un motore, mica un ceppo di legno..

    vai a cercari un buon saldatore che usi i TIG, e sei aposto!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Carter rotto zona pedivella

    Bisognerebbe vedere il danno, tra l'altro se ho capito bene dove si è rotto, quella è una zona stressata dalla leva di avviamento.
    In teoria, ma bisognerebe comunque guardare, potresti sgrassare la parte ed applicare del bicomponente, magari metallo liquido. E poi partire a spinta per non sollecitare.
    Così tapperesti temporaneamente, tuttavia renderesti più complicata la saldatura successiva perchè bisognerebbe rimuovere il bicomponente con una fresa.
    Posta una foto così ci rendiamo conto.

  11. #11
    VRista L'avatar di gianky1
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    bari
    Età
    68
    Messaggi
    407
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Carter rotto zona pedivella

    puoi farlo saldare con il TIG ma poi serve il tornio per rifare la scanalatura interna dove va l'o-ring.

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Carter rotto zona pedivella

    ci siamo arrivati; è inutile mettere bicomponente, stracci, legni, o qualsiasi altra cosa. SE (e ripeto SE, non abbiamo visto dove è rotto) la rottura interessa il colletto da cui esce l'asse avviamento, si deve tener ben presente che lì è alloggiato almeno un o-ring (poi a seconda del modello di vespa c'è anche dell'altro).
    Col bicomponente non si riesce a far molto, e nemmeno con altri metodi.
    SE è rotto lì occorre far riportare saldatura, ricreare il canale per l'o-ring e rimontare il tutto.

    Naturalmente SE ....



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Carter rotto zona pedivella

    In quel punto esatto, sul carter della mia TS, è stata inserita una boccola esterna a rinforzo del pezzo rotto.
    Sembra l'anello interno di un cuscinetto, infilato a pressione.
    L'ho trovato così.
    Non conosco l'entità del danno che c'era sotto, posso dire però che tiene benissimo, sia come sforzo avviamento (polini 177), sia come tenuta idraulica.

    Ciao Tommy

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Carter rotto zona pedivella

    Citazione Originariamente Scritto da SmokePX Visualizza Messaggio
    provvederò al più presto nel fare una foto così da far capire meglio l'entità del danno :)

    sono della provincia di napoli

    quindi l'unica cosa e riaprire il motore, dall'esterno nn si può esguire la saldatura, andiamo bene

    temporanemente nn posso bloccare ilk pezzo vicinmo l carter in qualche modo???
    almeno per tamponare e nnm perdere olio da quella parte, così con calma poss vedere se riesco a trovare un altro blocco motore

    grazie a tutti per le risposte
    ciao se sei della provincia di napoli ti do un consiglio cerca una coppia carter non ti azzardare a trovare un saldatore perche' spendi danaro e un lavoro fatto male,ma iltuo motore che sigla avrebbe.

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    NA
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carter rotto zona pedivella

    Grazie per le risposte gentilissimi :)
    Uncato_Racing hai colto nel segno il pezzo che si è rotto è proprio quello do ve sta l'oring, promesso più tardi carico una foto.

    Napoli andiamo bene, era la mia paura trovare qualcuno che mi diceva si si non ti preoccupare la saldatura te la faccio bene te la faccio al TIG e poi farla come viene e non fatta bene :(

    Il mio carter è vnx1m con miscelatore, napoli scusami mi hanno detto che a caserta c'è un mercatino che fanno la domenica con tutti pezzi di ricambio, per caso sai darmi indicazioni di dov'è esattamente ???

    HO provato a cercare qualcosa su ebay ma i prezzi sono stratosferici, nn pensavo fosseroso così cari

    beh che dire grazie ancora per le risposte :)

  16. #16
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Carter rotto zona pedivella

    Una saldatura lì è fattibilissima ed in un centro rettifiche possono ricreare la sede per l'o-ring. Oppure si può replicare l'ottimo sistema delle LML che lì hanno un piccolo paraolio, sostituibile dall'esterno.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Carter rotto zona pedivella

    ho anche io un paio di carter (anzi un motore, è ancora tutto assemblato) con lo stesso problema del tuo motore.

    Penso di fare saldare il tutto, quando ne avrò voglia, tempo e magari necessità, per adesso mancano tutte e tre.

    Discutendone tempo fa col torniere, per il canale dell'O-ring, mi ha detto di smontare il carter, andare da lui che mi avrebbe dato un arnese fatto ad hoc per questo lavoro, con questo attrezzo inserito nel foro il saldatore avrebbe dovuto fare il riporto e poi lui, il torniere, mi avrebbe rifinito il lavoro rendendo il tutto funzionante.

    Nel 1982 ho fatto fare il lavoro senza passare prima dal torniere; ricordo ancora le difficoltà nel ricreare la sede O-ring, alla fine il torniere ci riuscì ma non fu una cosa semplice, basta poco e non c'è più tenuta.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Carter rotto zona pedivella

    Interessante e semplice la soluzione di tommyet3; presuppone che tu hai tutti i pezzi rotti, che non manchi nulla, e così si riesce a tenere tutto fermo con un anello esterno. Non è originale ma è un buon sistema tampone.

    Interessante anche la modifica proposta da Marben, ha il vantaggio di rendere più semplice la ricostruzione dell'eventuale parte mancante.

    Se un giorno faccio riparare il mio motore, vedrò come fanno e potrò postare qualche foto.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  19. #19
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Carter rotto zona pedivella

    Se le parti rotte combaciano prefettamente un bravo saldatore con il TIG ti mette a posto il carter senza obrobriosi cordoni e polpette varie.
    E' necessario smontare il motore ed è consigliabile durante la saldatura accoppiare i carter e tenerli con i perni serrati, questo per evitare deformazioni. La sede dell'o'ring la puoi rifare da un tornitore o con il dremel.

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Carter rotto zona pedivella

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Se le parti rotte combaciano prefettamente un bravo saldatore con il TIG ti mette a posto il carter senza obrobriosi cordoni e polpette varie.
    E' necessario smontare il motore ed è consigliabile durante la saldatura accoppiare i carter e tenerli con i perni serrati, questo per evitare deformazioni. La sede dell'o'ring la puoi rifare da un tornitore o con il dremel.
    Sulla scorta di quel che ho visto io negli anni devo precisare che mi discosto da quanto da te scritto.

    Di solito anche se hai i pezzi rotti, visto la posizione della rottura e lo spessore delle parti rotte, non ti risaldano i tuoi ma fanno un riporto di saldatura ex novo.

    Il punto è lontano dalla zona di contatto dall'altro carter, e penso non sia necessario fare la saldatura con i carter accoppiati.
    Tenere i carter accoppiati, cmq, è sempre un'ottima cosa.

    La sede dell'O-ring, se non è fatta perfettamente identica all'originale, dà luogo a mancanza di tenuta e a perdita d'olio. La mia esperienza del torniere del 1982 l'ho riportata.


    Poi ogni saldatore e ogni torniere lavora a modo suo, può anche darsi che quelli a cui mi sono rivolto io lavorino diversamente da quelli a cui fai riferimento.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Carter rotto zona pedivella

    Citazione Originariamente Scritto da SmokePX Visualizza Messaggio
    provvederò al più presto nel fare una foto così da far capire meglio l'entità del danno :)

    sono della provincia di napoli

    quindi l'unica cosa e riaprire il motore, dall'esterno nn si può esguire la saldatura, andiamo bene

    temporanemente nn posso bloccare ilk pezzo vicinmo l carter in qualche modo???
    almeno per tamponare e nnm perdere olio da quella parte, così con calma poss vedere se riesco a trovare un altro blocco motore

    grazie a tutti per le risposte
    se ti ho risposto cosi' e solo xche' abitiamo in una citta' dove una cosa del genere non e un problema grosso e non vai a spendere tanto danaro,e per me la soluzione + veloce..........

  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    NA
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carter rotto zona pedivella

    Stamattina sono passato in un negozio dove facevano le saldature,
    qundo ho chiesto se facevano saldature TIG, il tipo mi ha detto "ma cos'è una cosa da mangiare ???", credendo chisàcosa volessi,in quel momento nn sapevo se piangere o ridere, mi ha creduto solo quando gli ho detto che era un tipo specifio di saldatura mah...

    La filo continuo va ben uguale, per fare la saldatura ???

    Come detto ecco le foto del danno.

    grazie mille delle risposte
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Carter rotto zona pedivella

    Citazione Originariamente Scritto da SmokePX Visualizza Messaggio
    Stamattina sono passato in un negozio dove facevano le saldature,
    qundo ho chiesto se facevano saldature TIG, il tipo mi ha detto "ma cos'è una cosa da mangiare ???", credendo chisàcosa volessi,in quel momento nn sapevo se piangere o ridere, mi ha creduto solo quando gli ho detto che era un tipo specifio di saldatura mah...

    La filo continuo va ben uguale, per fare la saldatura ???

    Come detto ecco le foto del danno.

    grazie mille delle risposte
    a napoli non l'hai voluto credere sei passato da un saldamarmitte e ti ha preso x matto........ti ho inviato un mp rispondimi e risolveemo insieme se vuoi

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Carter rotto zona pedivella

    qua da noi ci sono saldatori che fanno di tutto, dalle marmitte all'alluminio, da voi non so.

    Come detto sopra; manca la parte di sotto, devi fare riportare ex novo alluminio e fare creare nella zona rifatta il canale O-ring.
    La rottura è simile a quella che mi capitò nel 1982.
    I carter li devi aprire per togliere quell'asse rotto, quindi è un'operazione inevitabile; nel togliere l'asse rotto stai ben attento, se è storto anche nella parte che è dentro c'è il rischio che, spingendolo dentro il canale per uscirlo, finisci con lo spaccare tutto.
    Se la parte che si vede è ancora piegata ti conviene molarla o tagliarla, in modo che togliendo l'asse rotto non si facciano altri danni.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  25. #25
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Carter rotto zona pedivella

    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing Visualizza Messaggio
    Tenere i carter accoppiati, cmq, è sempre un'ottima cosa.

    Quoto e aggiungo che sarebbe bene anche collocare dei vecchi cuscinetti nelle loro sedi. Magari non è questo il caso, essendo un punto piuttosto periferico, ma in generale è una buona norma per prevenire qualsiasi deformazione.

    Ricreare la sede o-ring sicuramente è un lavoro molto di fino, ma fattibile senza grosse difficoltà (da chi sa il fatto suo in materia, ovviamente!). Mi pare che Ranapazza abbia fatto saldare i carter della sua Sprint e contestualmente abbia fatto sistemare la sede dell'o-ring.

    Comunque se mi trovassi in questa situazione, oltre a sistemare la sede o-ring, farei ricavare una sede per un paraolio, come accennato. Trovare paraolio della giusta misura non dovrebbe essere un problema, ve ne sono di molto sottili, chiaramente privi della classica molla ma non per questo poco efficaci. Personalmente ho molto apprezzato questa soluzione (alla faccia di chi sputa sentenze sulle indiane senza magari conoscerle), è semplice e può restituire un po' di tranquillità, se applicata a carter rovinati.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •