Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Chiarimenti pre-verniciatura

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Chiarimenti pre-verniciatura

    La carta 1000 non si usa per sverniciare. Ma solo per eliminare i graffi.
    Riesci a mettere delle foto frontali e laterali?
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    48
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Chiarimenti pre-verniciatura

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    La carta 1000 non si usa per sverniciare. Ma solo per eliminare i graffi.
    Riesci a mettere delle foto frontali e laterali?
    Esatto,se devi riverniciare con un colore pastello e non metallizzato puoi tranquillamente andare di 500 o addirittura 400,starà poi al carrozziere giudicare se dare un pò di base in più.......

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di David05
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Perugia
    Età
    45
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Chiarimenti pre-verniciatura

    Quindi riassumendo dovrei fare così:
    vado in ferramenta, compro carta 500, inizio piano piano a passarla sul telaio fino a quando non è venuta via la vernice (la passo bagnata o asciutta?), a quel punto è pronta per la verniciatura, giusto?

    Mi potete chiarire il discorso della verniciatura al forno?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Chiarimenti pre-verniciatura

    Citazione Originariamente Scritto da David05 Visualizza Messaggio
    Quindi riassumendo dovrei fare così:
    vado in ferramenta, compro carta 500, inizio piano piano a passarla sul telaio fino a quando non è venuta via la vernice (la passo bagnata o asciutta?), a quel punto è pronta per la verniciatura, giusto?

    Mi potete chiarire il discorso della verniciatura al forno?
    Bagnata? no, no, lavora a secco.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    48
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Chiarimenti pre-verniciatura

    Esatto,assolutamente a secco.Se la Vespa non è stata riverniciata più volte,ti basterà passare dappertutto opacizzando,non devi necessariamente tirarla via tutta se il fondo è buono.Vai a ferro solo nei punti in cui scorgi tracce di ruggine,se c'è....

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di David05
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Perugia
    Età
    45
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Chiarimenti pre-verniciatura

    Ok Tommy, grazie. Ma questo trattamento va fatto dappertutto(intendo anche nell'incavo che contiene il serbatoio)?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    48
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Chiarimenti pre-verniciatura

    Non necessariamente,dipende dallo stato in cui si trova,se c'è ruggine e se hai intenzione di farla di un altro colore rispetto al bianco...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •