Sicuramente la patente "A" però bisogna considerare alcuni aspetti...
1. comunque per condurre un motociclo di cilindrata superiore ai 125 cmc bisogna aver compiuto i 18 anni;
2. l'esame va sostenuto con un motociclo con cambio manuale altrimenti la patente viene limitata, fino ad esame integrativo, solo per la conduzione di motocicli con cambio automatico;
3. se l'esame viene sostenuto con motocicli di potenza inferiore ai 35 Kw si consegue la patente "A" limitata in potenza ovvero che per i primi due anni di anzianità di patente "A" non si possono condurre motocicli con potenza massima superiore ai 25 KW e con potenza specifica superiore a 0.16 KW/Kg (sulla carta di circolazione è già indicato questo valore altrimenti si calcola facilmente dividendo la potenza massima per la tara del motociclo);
4. sostenendo l'esame con un motociclo di potenza superiore o uguale ai 35 KW invece si consegue la patente "A" senza alcun limite (questa ipotesi vale solo per chi ha compiuto i 21 anni).
ATTENZIONE la "e" scritta in rosso vuol dire che basta che si sfora una sola delle due condizioni per non essere in regola.

Se si ha l'età compresa tra i 18 e i 21 anni si può solo conseguire la patente "A" limitata e il motociclo per sostenere l'esame deve avere le caratteristiche di potenza sopra indicate (max 25KW e max 0.16 KW/KG).