Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
Perchè chiedi di tali differenze? Devi sostituire il motore? I carters?
Se hai una Rally 1^ serie ti conviene prendere il suo che, come detto da anto, ha differenze sostanziali; se hai una Rally 2^ serie, i carter px sono simili. Una piccola difefrenza tra i motori px vecchi e più nuovi è -se non sbaglio-, nell'altezza della vite carico olio. Nei nuovi motori è più alta e permette di caricare un pochino di olio in più.

Ciao
Confermo questa differenza, notata personalmente sui carter dei miei due senzafrecce. Il 125 del 1978 ha il foro di carico più in basso, il 150 invece ce l'ha più in alto, anche se su quest'ultimo è ancora presente la protuberanza dove, in precedenza, stava il tappo.
C'è da chiedersi quale motivo abbia spinto alla modifica.. Di certo questa è avvenuta a cavallo fra il 1978 ed il 1980.

Il motore del PX di Mauri, visto che asserisce essere un 150, dovrebbe essere un VLX1M. Anch'io consiglio un trapianto di accensione su un motore PE.
Oltretutto un blocco Rally Femsa su un PX è una complicazione assurda, visto quanto è delicata la faccenda di queste centraline. E, se permettete, un PX con tanto di Femsa fissata al telaio mi fa quantomeno ridere