Risultati da 1 a 25 di 88

Discussione: SPRINT VELOCE VLB1... il ritorno alle origini...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    Azzzz, tutta la parte posteriore ricostruita!
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    complimenti al battilastra, il nasello e' un'opera d'arte

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    Mi sorge un dubbio, la forcella era in tinta
    Altro dubbio la cresta era alta o bassa.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Mi sorge un dubbio, la forcella era in tinta
    Altro dubbio la cresta era alta o bassa.
    Che intendi per "forcella in tinta" Antò?. La cresta del parafango anteriore? essendo un prima serie è quella arrotondata. Se hai dubbi, dai un occhiata quì: http://old.vesparesources.com/le-nos...la-mia-sv.html. Spero possa esserti di aiuto. Ciao
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    La forcella mi pare fosse grigia, come i cerchi.

    Come al solito....







  6. #6
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    I cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo, copriventola cilindro: COLORE ALLUMINIO, Codice Max Meyer 1.268.0983.
    ZINCATURA: cavalletto e staffe, molla sospensione anteriore, ammortizzatore anteriore, bulloneria in genere, coperchietto selettore cambio.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: VLB1... il ritorno alle origini...

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    I cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo, copriventola cilindro: COLORE ALLUMINIO, Codice Max Meyer 1.268.0983.
    ZINCATURA: cavalletto e staffe, molla sospensione anteriore, ammortizzatore anteriore, bulloneria in genere, coperchietto selettore cambio.
    Si, ho anch'io quella fonte, e vespatecnica è categorica. Ma essendo un primissima serie, l'esemplare 3500 c.a. chissà che non avessero fatto qualche pasticcio di fabbrica, Poichè continua a saltare fuori il colore originale,credo, da interstizi poco raggiungibili e si tratta del blu. Ecco perchè ho avuto il dubbio.
    Comunque mi sono convinto, l'ispettore FMI di Torino, me lo ha confermato.
    Per la cresta è il modello "Alto"
    Grazie per l'intervento.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •