Forcella e motore stanno scalpitando, non vedono l'ora di essere al centro dell'attenzione![]()
Forcella e motore stanno scalpitando, non vedono l'ora di essere al centro dell'attenzione![]()
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Anto se vuoi fare il preciso, preciso dovresti cambiare il soffietto di aspirazione del carburatore e montare quello suo con innesto nel foro invece di aggrapparsi.
Come il 180 rally. Se lo pagano 25 euro ma la SV prima serie monta quello.
Lavoro eccezionale, complimenti.
Ps. La costolatura derivata dallasovrapposizione dei due semigusci del telaio, sulla parte del portatarga l'hai fatta rifare?
Nella foto finale non si vede per via del logo VR e quando era a lamiera non c'era.
E' vero che ci andrà la targa ma . . .
Bene bene, il weekend mi ha dato un'impulso sul proseguio del montaggio, non pochi sono stati i probemi, ma alla fine tutto è andato per il verso giusto. Mi sembra di essere alla primavespa che monto, non so il motivo ma ho questa sensazione
Sarà...
che stò invecchiando...
Eccovi alcune fasi salienti degli ultimi giorni.
Nella prima foto; LA sacca trovata a Novegro, perfetta! Sana come un pesciolino, dopo una bella seppiata pronta per essere fondata e verniciata.
A seguire, il motrore che si appresta all'alloggiamento per mezzo dello speciale trespolo a regolazione di altezza.
A seguire le foto dei particolari dell'impianto elettrico. Si nota la bobina d'accensione Femsa originale. Anche la spia luci sul manubrio è la sua originale.
Ho comunque cercato di mantenere diversi particolari usurati, sono un'amante del vissuto, e quando ho la possibilità non mi risparmio.
Ho spostato la discussione inerente il soffietto visto che eravamo OT
Qui: http://old.vesparesources.com/offici...ione-aria.html
Oggi ho montato la sella ed il faro originale Siem.
Sono in attesa della marmitta che doveva arrivarmi ieri, ma la Sito non ha spedito. Cazzarola restare fermo con la vespa sui trespoli per la marmitta non mi era mai capitato.
www.vespanuoro.it/ capoindiano