www.vespanuoro.it/ capoindiano
Si
Parlavo dell'ammortizzatore old style, quello con camicia in metallo, che tralaltroli riproduce anche Carbone.
Il problema della molla è che per 20 o 25 euro, non ricordo con esattezza quanto l'ho pagato, devo fare 60km, e non mi sembra proprio il caso.
Ma non mancherà l'occasione![]()
oggi ha percorso il suoi primi km,
Ufficialmente il restauro termina qui.
Domani farò delle foto alla luce del giorno.
Ho comunque testato l'impianto d'illuminazione.
Che bella.... è un sogno....![]()
Antò che vuoi che ti dica? è un sogno!![]()
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Bella bella davvero!!!![]()
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Si fulminano tutte, anche se monti quelle di amperaggio giusto sono le prime che schiattano.
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Si non ho problemi, la luce è anche poco intensa, segno che potrebbero durare un pò di più.
Un'altro paricolare, che denota pessima qualità della Hert, è la lampade del faro, con la flangia della luce mezza, un pò fuori orizzonte, non credo dipende dal portalampada, che è originale Siem dell'epoca, la parabola è allineata al millimetro, quini il probelema è la lampada
L'unico neo è il clacson che per sentirlo devo avvicinarmi al nasello, sicuramente rispetta le normative d'inquinamento acustico
Oggi mentre effettuavo un'ulteriore giro di collaudo, la boccola superiore dell'ammortizzatore si è rotta in trelasciandomi sosopeso sulla sola molla. Nessun danno al parafango, non me ne sono quasi accorto. Tornato in box e montato su uno che avavo li, però con camicia in plastica, funziona perfettamente, ma l'affondo in frenata è inevitabile.
Lo Sprint Veloce, in effetti ha un suo carattere speciale, mi aspettavo qualcosa tipo PX 150 ma la differenza è tanta, ha un tiro fantastico ai medio bassi, un sound bellissimo, insomma veramente un piccola sportiva, mi ricorda molto la Rally, non come aspetto, ma come grinta di motore, certo la coppia del 200 si sente, ma la SV mi ha sorpreso non poco, mi aspettavo qualcosa in più del vnb4, ma credo che il cambio a 4 marce di questo modello abbia qualche dentino in più degli altri, con una quarta da tiro e non da riposo. Poi il fatto che avesse già all'epoca il collettore di scarico molto lungo la dice tutta.
Ora cercherò in qualche modo di fare il rodaggio, freddo permettendo, e poi si inizia la lunga strada per reimmatricolazione.
non prima del 2010