I lavori continuano....
ho smontato la frizione, tolto tutti i bulloni e aperto i carter.
Sinceramente (e fortunatamente) nn ho trovato alcuna difficoltā nč per allentare il dado a castello della frizione nč tantomeno per togliere i bulloni del carter e aprire i gusci.
A questo punto una domanda: ma il bullone posto sotto la coppa dell'olio, quello che molti hanno dovuto trapanare per toglierlo, č come gli altri? Ricordo di aver letto che č una vite. Scrivo questo perchč mi sono ritrovato un normale bullone con dado, uguale agli altri.
Dopo aver smontato la frizione ho notato subito delle preoccupanti rigature e danneggiamenti vari nell'alloggio del pacco frizione.
Come possono essere stati fatti? Sono compromettenti?
1. Frizione
2. Alloggio frizione (le frecce indicano i danneggiamenti trovati)
3-4-5-6. I particolari
7-8. I carter aperti
9. Quei raschi vicino la molla sono normali?
La prossima tappa č svuotare i carter.....a presto!