Risultati da 1 a 25 di 85

Discussione: Restauro PX125E:

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #38
    VRista Junior L'avatar di efbi
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Marche
    Età
    47
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX125E:

    Allora, dopo un po' di silenzio rieccomi qui per aggiornarvi sullo stato di avanzamento del mio restauro.
    In questo periodo ho provveduto a spogliare il telaio di ogni cosa preparandolo per la sabbiatura che dovrei far fare presumibilmente questa settimana.
    Dall'ultimo post scritto, ho provveduto a smontare il manubrio, il bauletto, i listelli pedana, i ganci di chiusura dei cofani laterali, i vari passacavi, il cavalletto e il regolatore di tensione.
    Insomma, adesso la Vespa è completamente "nuda". L'unica cosa che ho lasciato in sede sono il vecchio impianto elettrico e le guaine dei cavi che mi serviranno da sonda per passare quelle nuove.
    Oltre a smontare il tutto, ho anche provveduto a preparare per la sabbiatura la forcella (scocciando la parte "coperta" e il biscotto), i tamburi freno (comprendo la parte interna) e il serbatoio (smontando il rubinetto e chiudendo il foro in modo da nn far entrare sabbia all'interno).

    Contemporaneamente a ciò, ho portato i carter in un'officina di rettifica per sostituire i 4 cuscinetti, ma qui ho avuto un'amara sorpresa. Ste teste di cavolo mi hanno spaccato il dentino che tiene il seger lato frizione del cuscinetto di banco.
    Ne ho parlato in questa discussione:
    http://old.vesparesources.com/offici...su-carter.html
    Cmq domani lo vado a riprendere e penso proprio che risolverò mettendo l'anello venduto da SIP.

    A presto con altri aggiornamenti
    Ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •