Allora, eccomi di nuovo qui per aggiornare il resoconto del mio restauro.
Dall'ultima volta che ho scritto, oltre ad una serie di piccoli lavori, ho provveduto a sostituire i silent block, sia quello posteriore che quegli anteriori.
Riguardo quest'ultimi, sono riuscito a montare gli originali...con molta fantasia e qualche strumento autocostruito.
Cmq, se a qualcuno può interessare, qui trovate la procedura che ho seguito:
http://old.vesparesources.com/offici...tml#post360933
Per il silent posteriore, l'operazione è molto semplice...sicuramente più facile da fare che da spiegare.

Continuando, ieri ho ritirato la Vespa dal sabbiatore.
Per la cifra di 200 euro mi hanno sabbiato e primerizzato telaio, serbatorio, manubrio, pance, bauletto, forcella, tamburi, cavalletto, parafango, copriventola, coperchio carburo, piatto parapolvere.
La Vespa nn sembra messa male, giusto qualche bugnetta sulla pedana e su una pancia. Cmq in questo fine settimana posterò qualche foto anche per avere il vostro parere.
Purtroppo mi hanno primerizzato anche il cavalletto e le sue staffe, oltre ai tamburi.
Per i tamburi poco male (sicuramente il primer sotto la vernice nn guasta), ma per il cavalletto e le piastrine...beh, contavo di zincarle.
Ora però che faccio? Tolgo il primer e zinco? O le vernicio di grigio e buonanotte?
Che dite?

Ciao