Allora oggi ho montato il volano. Ho infilato la chiavetta nuova e avvitato il volano. Facendolo girare, però, ho sentito che urtava alle bobine.
L'ho smontato fatto un po' di controlli e ho notato che la chiavetta nuova non entrava completamente in sede come la vecchia. L'ho un tantino scartavetrata su entrambe le facce fino a chè è entrata più o meno come la vecchia chiavetta.
Montato il volano, provato a farlo girare ma, seppur meno, il volano urtava ancora.
Dopo un'altro paio di smonta&rimonta, ho provato anche a smontare e rimontare lo statore e a rimontare tutto, compreso volano.
Adesso è su la vecchia chiavetta che tuttavia non presentava segni di usura o danneggiamento.
Cmq, al di là di questo, ho fatto fare al volano qualche giro e sembrerebbe nn si senti più il rumore di grattare.
Ora vi chiedo: da cosa potrebbe essere dipeso? Se il volano tocca leggermente una bobina cosa può succedere?
Mi verrebbe da pensare ai cuscinetti di banco, ma sono nuovi ed appena montati. Ed inoltre ad un controllo visivo mi sembravano messi correttamente in sede.
Oppure alla chiavetta, che nei primi tentativi, nn era perfettamente in sede e quindi "teneva" il volano leggermente eccentrico rispetto all'albero.
Ora la chiavetta è montata come la vedete in foto.
Insomma, che mi dite? Preciso che i pezzi (albero motore, volano, statore) sono gli stessi che avevo prima del restauro.
Prima di rimontare il volano, l'ho cmq carteggiato internamente (con carta 800) per eliminare i graffi provocati dalle bobine.
Oh, nn so se influisce, ma nn ho ancora montato il pacco frizione.
Ciao