Citazione Originariamente Scritto da reporsenna Visualizza Messaggio
Ce l'ho fatta,
la 50n del 1970 che era di mio padre è pronta: restauro terminato, condizioni pari al nuovo. Tutta rigorosamente originale.
Non ritrovo il libretto di circolazione, quindi:
- denuncia di smarrimento dai Caramba
- motorizzazzione o agenzia pratiche auto per riomologazione

Ma se io voglio che alla mia vespina risultino davvero 39 anni , come ha, devo dimostrarlo presentandomi al collaudo anche con:

- Certificato di origine Piaggio e Scheda Tecnica Piaggio ?

Inoltre: posso iscrivere al registro storico la vespa con un libretto di circolazione rifatto?

Grazie a tutti.

Non è detto che in motorizzazione accettino il CdO della Piaggio, che attesta l'anno di costruzione, ma non l'anno di prima immatricolazione, quello non può conoscerlo nessuno se non tramite il libretto originale, visto che, prima del 14/07/2006, non esisteva un registro dei ciclomotori. Ti consiglio di andare a chiedere prima di fare la spesa. Certo, della scheda tecnica omologativa non dovrebbero farsene nulla.

Puoi iscrivere la vespa al R.S. anche col nuovo libretto e anche se questo non riporta la data di prima immatricolazione, in questo caso serve senz'altro il CdO Piaggio, così da certificare l'anno di costruzione.

Ciao, Gino