cerchio px

Thread: cerchio px

  1. llucky's Avatar

    llucky said:

    cerchio px

    Ciao a tutti,
    devo chiedervi un'informazione.. ho smontato il cerchio del mio px, il cerchio era abbastanza vecchio e me l'aveva regalato il meccanico ma all'esterno non è male a parte qualche poccolo segno.
    l'ho aperto per cambiare il copertone e dentro l'ho trovato molto arrugginito... come ho letto in una discussione l'ho passato con la carta vetrata e ho messo il ferox chiaramente solo all'interno

    1- a questo punto posso lasciarlo così e rimontare il copertone oppure sono obbligato a riverniciarlo?
    2 - se comunque lo volessi riverniciare qual'è la procedura corretta, che colori e quali prodotti devo utilizzare (aggrappante, vernice, un altro antiruggine...) o quali mi consigliate per fare un bel lavoro?

    grazie mille
    Lucky
  2. piero58's Avatar

    piero58 said:

    Riferimento: cerchio px

    Ciao la ruggine all'interno del cerchio è abbastanza frequente nelle vespe.
    Personalmente dopo aver tolto completamente la ruggine e sverniciato, ho dato una mano di antiruggine sia all'interno che all'esterno, poi l'ho verniciato solo esternamente. Adesso non so se è la giusta procedura, ma per il momento sembra tutti ok.

    Pierluigi
  3. GustaV's Avatar

    GustaV said:

    Riferimento: cerchio px

    Io ho grattato via la riggine, ho messo antiruggine, fondo e vernice. Sia dentro che fuori.
    I miei cerchi, originali di una Vespa 2004, erano verniciati direttamente sul metallo, si sono arrugginiti subito.
    Poi ho messo i tubeless.
  4. llucky's Avatar

    llucky said:

    Riferimento: cerchio px

    ok, ma se lascio solo il ferox non ci sono problemi giusto?

    e se vernicio quali fondi e vernici mi consigliate? quelli in bomboletta? oppure a pennello? ce ne sono di un tipo particolare? e quale colore dovrei prendere, ce n'è uno in particolare?

    scusate le tante domande, ma non so proprio che fare...
  5. GustaV's Avatar

    GustaV said:

    Riferimento: cerchio px

    Bastano le vernici acriliche in bomboletta. Un fondo acrilico antiruggine in bomboletta ed un argento, sempre in bomboletta. Pochi euro dal ferramenta e sei a posto.