Ottimo già il miglioramento ottenuto, procurati i getti giusti, regola la vite miscela per bene e facci sapere.
Ottimo già il miglioramento ottenuto, procurati i getti giusti, regola la vite miscela per bene e facci sapere.
Update: ho ordinato i getti dal mio ricambista di fiducia:
ho trovato tutto tranne il getto del minimo, a quanto pare la misura 45/100 non la fanno più....
inoltre il ricambista mi ha spiegato che qunado un getto è indicato con il simbolo "/" ci sono più varianti, per esempio: 96/100 vuol dire che si possono montare getti dal 96 al 100, dipende dalla zona in cui la vespa veniva venduta....io pensavo che 96/100 fosse una misura precisa....ditemi voi!
per quanto riguarda il getto del minimo 45/100 mi confermate che non lo fanno più?
sapete se qualche sito lo vende?
grazie.
![]()
Il tuo ricambista l'ha sparata grossa: 96/100 significa 96 centesimi di millimetro, è come dire che il foro del getto misura 0,96mm. Non indica assolutamente una forbice di misure, per quella si sarebbero adottate simbologie diverse. La barra è per convenzione il simbolo matematico del rapporto, quindi della frazione-divisione.
Lo stesso vale per il getto del minimo, dove leggi 45/100 si intende che il getto ha il foro inferiore da 45 centesimi di millimetro. Se noti, sulla tabella a fianco delle misure dei getti del minimo, trovi un asterisco. Ebbene, quello rimanda ad una postilla che precisa il diametro del freno aria, ovvero il secondo numero che, in abbinamento col primo, identifica i vari getti.
Nel caso specifico, il 125 monta un getto del minimo da 45-140, il 150 da 48-160 ed il 200 da 55-160. Notare che ho separato i due numeri con un trattino, così si dovrebbe fare, per far intendere che si tratta di due numeri che non sono in rapporto fra di loro. Indicano due parti diverse del getto del minimo.
Comunque, se ci pensi, guardando i dati per la 200 hai la prova che quando asserito dal ricambista non è che una storiella fantasiosa: per il getto del massimo si riporta 118/100... e ovviamente non avrebbe senso la deduzione "sul 200 vanno i getti dal 118 al 100".
Spero di essermi spiegato chiaramente.
Comunque il 45-100 non esiste, o perlomeno io non l'ho mai trovato, l'unico getto del minimo con freno aria da 100 che conosco è il 55-100. Ad ogni modo, il problema non si pone. Hai un motore originale e ti serve il 45-140, che dovrebbe essere di facile reperibilità.
Per gli altri getti, comunque, non fare riferimento a questa tabella, che riporta i valori della produzione anni '90. I 125 anni '80 uscivano con 160 + BE3 + 98.
Per i getti, online li puoi trovare qui: http://vesparesources.sip-scootershop.com/EN/Pr...ture+jet+.aspx
Spedizione 5€ per l'Italia.
Ma se giri bene per ricambisti li trovi.
perfetto, ho speso 25€ di getti inutilmente!
Ciao a tutti, mi intrometto per domandare un consiglio: sulla mia rally 200 ho trovato dei getti più grossi di quelli indicati dalla Piaggio, la carburazione è sempre stata grassa ma io non sono molto bravo in quell'ambito e mi sono sempre affidato al meccanico che non ha mai risolto granchè facendomi solo cambiare la marmitta ogni qualvolta mi lamentavo delle prestazioni ridotte.
Inoltre sembra che sui getti originali non ci fosse il foro sulla testa, mentre sui miei c'è...
Che faccio li cambio????
Ciao a tutti, mi intrometto per domandare un consiglio: sulla mia rally 200 ho trovato dei getti più grossi di quelli indicati dalla Piaggio, la carburazione è sempre stata grassa ma io non sono molto bravo in quell'ambito e mi sono sempre affidato al meccanico che non ha mai risolto granchè facendomi solo cambiare la marmitta ogni qualvolta mi lamentavo delle prestazioni ridotte.
Inoltre sembra che sui getti originali non ci fosse il foro sulla testa, mentre sui miei c'è...
Che faccio li cambio????
a quanto pare i getti che monto sono originali, la conferma è questa tabella:
quindi il problema non è di carburazione.....
ricapitolando:
bobina AT nuova, candela nuova, carburatore pulito con getti CORRETTI, cilindro rettifficato...
l'unica cosa che mi viene in mente è lo statore...avendo sostituito i cavi non vorrei aver commesso qualche errore, anche se credo sia difficile....
come verifico che lo statore è ok?
per sicurezza ho già ordinato puntine e condensatore nuovo....
grazie a tutti.
l avevo detto che era un problema di anticipo o..e ..corrente.....
Un appunto su quella tabella: non è stata prelevata da alcuna documentazione ufficiale, e presenta alcune inesattezze.
Una di queste è il getto del minimo dei P125X, che è un 45-140. Il 48-160 è montato sui 150.