Allora:
ho provato con statore e volano di un'altra vespa ma niente...
quindi mi è venuto il dubbio che sia l'anticipo errato....
vi spiego come ho proceduto per verificarlo, ditemi se ho fatto qualche cavolata...
ho smontato la testa per vedere il PMS, anche se mi sono accorto che è parecchio difficile ad occhio essere precisi (conoscete metodi migliori?).
una volta segnato il PMS sul volano, con l'apposito goniometro "appiccicato" sempre sul volano, faccia un'altro segno sul carter in corrispondenza dei 19°.
Poi procedo così: stacco il cavo nero che va alla puntine, lo isolo con del nastro isolante; poi attacco uno spezzone di filo alle puntine(dove c'è la vitina) e lo faccio uscire dal volano.
Dopo di che lo collego al polo negativo di una lampadina , mentre il polo positivo lo collego alla batteria (io ho usato un alimentatore da 12v...poco cambia) ed infine il "meno" uscente dall'alimentatore l'ho fissato a massa sul telaio...tutto ciò per fare in modo che, una volta che le puntine sono aperte, si spenga la lampadina...
così, facendo ruotare il volano riesco a vedere con precisione dove le puntine si aprono e, se tutto è stato fatto in maniera corretta...(forse no?), mi accorgo che, posizionando lo statore sulla tacca "standard", l'anticipo è circa a 30°, una follia!
è possibile secondo voi che la tacca sballi l'anticipo così tanto?
in poche parole dovrei ruotare l'anticipo in senso orario (giusto??) per posticipare l'accensione....
secondo voi?
thanks![]()