Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: dr 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: dr 177

    Il Dr lo monto ormai da un bel pò.
    Bhè che dire, anche trattandolo "MALE", specialmente nel traffico, con continue marce stirate ad alti giri non mi hai mai dato noie, tipo grippate o altro (Sgrat Sgrat)
    Se vuoi un GT da montare e non lavorare i carter, specialmente se vuoi affidabilità senza mettere mano al motore, il Dr va proprio bene!
    PS: Per i getti devi solo controllare la candela
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: dr 177

    ciao, sul mio px arcobaleno, fino a poco fa' montavo il d.r. con marmitta originale e getto max da 108, l'ho veramente maltrattato, grandissima trasformazione, affidabile e discretamente potente, attualmente monto un polini , sicuramente piu' performante , ma per stare tranquilli occorre qualche accorgimento in piu', se vuoi una trasformazione affidabile , e percorrere tantissimi km senza sorprese vai con il d.r.

  3. #3

    Riferimento: dr 177

    a me interessa soprattutto affidabilita' e un po' piu' di spunto dell'originale, quindi domani acquisto D.R. Un grazie a tutti.Ciao.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di marcorelli
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Età
    42
    Messaggi
    997
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    ciao, sul mio px arcobaleno, fino a poco fa' montavo il d.r. con marmitta originale e getto max da 108, l'ho veramente maltrattato, grandissima trasformazione, affidabile e discretamente potente, attualmente monto un polini , sicuramente piu' performante , ma per stare tranquilli occorre qualche accorgimento in piu', se vuoi una trasformazione affidabile , e percorrere tantissimi km senza sorprese vai con il d.r.
    O.T.
    Uè andrea, benvenuto o forse bentornato tra i polinizzati... come mai sto cambio?
    "Turista Speciale"



  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da marcorelli Visualizza Messaggio
    O.T.
    Uè andrea, benvenuto o forse bentornato tra i polinizzati... come mai sto cambio?
    Marco all'audax a seguito di un leggero trafilaggio aria dal paraolio del volano presi una scaldata, finito il giro e ritornato a casa dopo aver percorso c.a. altri 2000 km decisi di rimontare un vecchi gt polini che avevo di scorta, al quale ho rimesso le fasce nuove e sostituito il paraolio abbastanza logorato.
    Per il d.r ho lucidato il cilindro con una carta abrasiva da 1000 e ripulito il pistone che aveva le fasce incollate sul lato dove aveva supito la maggiore dilatazione, solo quella parte e' stata leggermente trattata con carta finissima , ora resta solo in attesa di essere rimontato su altra vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •