Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 57

Discussione: PX 200 E by PciccioX

  1. #26
    VRista Senior L'avatar di yasu75
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    575
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PX 200 E by PciccioX

    Citazione Originariamente Scritto da PciccioX Visualizza Messaggio
    oggi finalmente sono finite le sadature, forse ho esagerato con il
    rinforzo sottopedana,ma mi da fastidio che si pieghi la pedana con la staffa del cavalletto,
    e poi sotto non si vede nulla....
    Mi piace il lavoro che stai facendo!!
    Posso solo darti 1 consiglio? Capisco che tu abbia messo i due piattini a rinforzo, ma come li hai applicati non mi piace tanto. In buona sintesi, hai lasciato tutto il perimetro aperto, facendo solo dei bottoni di saldatura.
    Per tenere tiene, ma lascia spazio all'umidita' di entrare tra il piatto che hai messo e il nuovo fondo, col rischio che col tempo riaffiori la ruggine.
    Fossi in te io cercherei di mettere qualcosa a mo' di sigillante, tipo un piccolo cordone di saldatura su tutto il perimetro, facendo ovviamente attenzione a non imbarcare la lamiera. A tale scopo, non userei una saldatrice a elettrodo come stai facendo, ma prenderei in considerazione il fatto di utilizzare ossiacetilene.

    Hai considerato il fatto che ti alzano il cavalletto vero?
    Marcello
    ____________________________________________

    Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola

  2. #27
    VRista Senior L'avatar di yasu75
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    575
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PX 200 E by PciccioX

    Citazione Originariamente Scritto da PciccioX Visualizza Messaggio
    non trovo la parola originale sul mio vocabolario.....il colore penso ad una tonalità di rosso, ma ancora non ho deciso se scura chiara o che......i cerchioni mi piacciono cromati non verniciati penso che comprerò i tubeless cromati da qualche parte...e per la forcella il classico color alluminio che è bello.....di quale restauro parli?
    E...l'arancio no?

    Per i cerchioni ne ho visti di belli da SIP.

    L'ultimo mio restauro e' stata una VBA del '59, ma i problemi di cui parlavo li ho avuti su una lambra sistemata poco prima della vespetta!
    Marcello
    ____________________________________________

    Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola

  3. #28
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: PX 200 E by PciccioX

    grande pcicciox!ottimo lavoro!continua così!p.s.: il giallo arancio le starebbe benissimo!

  4. #29
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PX 200 E by PciccioX

    Citazione Originariamente Scritto da yasu75 Visualizza Messaggio
    Mi piace il lavoro che stai facendo!!
    Posso solo darti 1 consiglio? Capisco che tu abbia messo i due piattini a rinforzo, ma come li hai applicati non mi piace tanto. In buona sintesi, hai lasciato tutto il perimetro aperto, facendo solo dei bottoni di saldatura.
    Per tenere tiene, ma lascia spazio all'umidita' di entrare tra il piatto che hai messo e il nuovo fondo, col rischio che col tempo riaffiori la ruggine.
    Fossi in te io cercherei di mettere qualcosa a mo' di sigillante, tipo un piccolo cordone di saldatura su tutto il perimetro, facendo ovviamente attenzione a non imbarcare la lamiera. A tale scopo, non userei una saldatrice a elettrodo come stai facendo, ma prenderei in considerazione il fatto di utilizzare ossiacetilene.

    Hai considerato il fatto che ti alzano il cavalletto vero?
    sto usando una filocontinuo a elettrodo avrei fatto un colapasta,prima di verniciare passo il siggillante,e poi sotto la pedana sotto la scocca e forse anche dentro il parafango ci passo il plastico...
    ho preso in considerazione il fatto che si alza il cavalletto,ma è una cosa quasi irrilevante....no?

  5. #30
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PX 200 E by PciccioX

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    grande pcicciox!ottimo lavoro!continua così!p.s.: il giallo arancio le starebbe benissimo!

    gia ho questa arancio

  6. #31
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: PX 200 E by PciccioX

    bellissima!allora non dico più nulla!

  7. #32
    VRista Senior L'avatar di yasu75
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    575
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PX 200 E by PciccioX

    Citazione Originariamente Scritto da PciccioX Visualizza Messaggio
    ma è una cosa quasi irrilevante....no?
    Beh, se hai messo dei piatti da 10 mm no , se li hai messi come sembra dalle foto da 3/4 mm la differenza e' minima.
    Marcello
    ____________________________________________

    Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola

  8. #33
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PX 200 E by PciccioX

    sono da 2,5mm

  9. #34
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PX 200 E by PciccioX

    oggi finalmente è stato possibile passare l'epossidico.......mi sono dovuto limitare a scocca e serbatoio perchè le pance e il parafango non erano pronti,e anche perchè il telaio è moooooolto tempo che è nudo e la notte non dormivo sopnni tranquilli...











    ho un dubbio,ma dopo l'epossidico si deve passare il fondo e verniciare......non si vernicia direttamente sull'epoxy vero?

  10. #35
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: PX 200 E by PciccioX

    Citazione Originariamente Scritto da PciccioX Visualizza Messaggio
    oggi finalmente è stato possibile passare l'epossidico.......mi sono dovuto limitare a scocca e serbatoio perchè le pance e il parafango non erano pronti,e anche perchè il telaio è moooooolto tempo che è nudo e la notte non dormivo sopnni tranquilli...











    ho un dubbio,ma dopo l'epossidico si deve passare il fondo e verniciare......non si vernicia direttamente sull'epoxy vero?
    Da quel che so io devi dare il fondo.....
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  11. #36
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PX 200 E by PciccioX

    grazie vespista46.....

  12. #37
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PX 200 E by PciccioX

    ciao a tutti mi sono fermato con il restauro per ora,oggi ho provato a smontare il contachilometri,distrutto dal precedente proprietario ,per vedere se si può sistemare, ho trovato la molletta quella che fa muovere l'ago tutta distrutta,dite che si puo recuperare? tra l'altro ho un contakm del PE per donare qualche organo........







    ecco la molletta con l'ago



    i piu sullo sfondo è saltat un po di colore



    secondo voi è possibilie restaurarlo e ne vale la spesa?

  13. #38
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PX 200 E by PciccioX

    miiiiiiiiiiii quanto tempo è passato ed ancora sono fermo a questo punto........ ho dovuto abbandonare il progetto ma mi rimetterò all'opera resto.....

  14. #39
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: PX 200 E by PciccioX

    E già ne è passato di tempo... e noi siamo qui ad aspettare

  15. #40
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: PX 200 E by PciccioX

    Citazione Originariamente Scritto da PciccioX Visualizza Messaggio
    ho trovato la molletta quella che fa muovere l'ago tutta distrutta,dite che si puo recuperare? tra l'altro ho un contakm del PE per donare qualche organo........
    Il meccanismo del contachilometri del PE è identico a quello dell'arcobaleno quindi puoi benussimo sostituirlo

  16. #41
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PX 200 E by PciccioX

    ormai non so più che fine ha fatto......pensavo a prendere un'altro tachimetro.....mi piacerebbe quello digitale che vende sip

  17. #42
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: PX 200 E by PciccioX

    devo "solo" scegliere il colore e sono 2 settimane che mi sbatto non ne trovo uno accattivante che me gusta.......pensavo ad un bel amaranto,bordeaux brillante ma non ne ho visti belli in giro,poi ho visto questo colore che dovrebbe essere kawasaki

    ma forse è troppo,anche questo no è male
    http://www.youtube.com/watch?v=ALnfSvHKkHQ
    Ultima modifica di PciccioX; 04-07-12 alle 09:20

  18. #43
    VRista Junior L'avatar di tiax11
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Reggio Calabria
    Età
    35
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: PX 200 E by PciccioX

    Ciao Ciccio da quello che ho capito non ti interessa se è un colore originale o meno giusto? pochi giorni fa ho visto quello che pensavo un px di un amaranto che a mio avviso era stupendo.Solo che era una star 4t, magari guarda sul sito

  19. #44
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: PX 200 E by PciccioX

    http://img1.annuncicdn.it/d7/b3/d7b3...05d68_orig.jpg questo dici....si l'avevo visto già.....

  20. #45
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Riferimento: PX 200 E by PciccioX

    io la farei azzurro mediterraneo, quello del nuovo px, bellissimo!!

  21. #46
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: PX 200 E by PciccioX

    non è male assomiglia a quella del video che ho postato sopra.....

  22. #47
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: PX 200 E by PciccioX

    ...a sto punto, vai di amaranto color reggina! (più "amarantoso" però di quello della foto)
    ahhhh come vespooooooo

  23. #48
    VRista Junior L'avatar di tiax11
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Reggio Calabria
    Età
    35
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: PX 200 E by PciccioX

    si dovrebbe essere quello. Comunque anche azzurro mediterraneo è bellissimo

  24. #49
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Riferimento: PX 200 E by PciccioX

    Senza dubbio azzurro mediterraneo ma vedi se riescono a fartelo metallizzato o micalizzato, sarebbe uno spettacolo!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  25. #50
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: PX 200 E by PciccioX

    penso di aver deciso per il colore,ora avrei altri dubbi,siccome il contachilometri era distrutto ho pensato di prendere quello della sip con contagiri integrato,e dovrei comprare il copristerzo px 1°serie,solo che perderei così tutti le spie,luci,frecce,benza ecc...e cosa piu importante visto che ho il rubinetto solo aperto-solo chiuso,dovrei trovare uno strumento che funzioni con il galleggiante della benzina,da comprare anche il galleggiante perchè era distrutto,però costa un botto ,ho visto che ci sono due tipi di galleggiante quello in ferro che è quello che montava la vespa,e quello in plastica che costa meno ma c'è scritto che non sostituisce quello in ferro,volevo capire perchè non sono intercambiabili......

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •