Risultati da 1 a 25 di 67

Discussione: vespa R del 77 da iniziare a restaurare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Età
    37
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa R del 77 da iniziare a restaurare

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    Il ferox è un ottimo prodotto che converte e previene la ruggine. Dallo tranquillamente nei punti che reputi peggiori. Per eliminare graffi dalla carrozzeria ti consiglio di utilizzare la pasta abrasiva oppure la carta ad acqua 1500/2000. Per rifinire e far risplendere il colore utilizza il polisch. Dallo dapertutto nelle parti verniciate con un panno asciutto. Sucessivamente asciughi il tutto con un altro panno pulito. Esegui questi lavori rigorosamente a mano, senza utilizzare la lucidatrice.
    quindi domani mi metto nel cortile e nell'ordine faccio:

    ferox sui punti maggiormente colpiti da ruggine (da trattare prima o dò il ferox così com'è?è liquido, bomboletta, cera?)
    pulisco
    pasta abrasiva sui graffi (solo pulendo prima la parte interessata?)
    pulisco
    polish su tutta la vespa
    pulisco

    ordine corretto?particolari attenzioni?
    scusate le domande, ma mi han detto che se non si fà attenzione è facile combinare pasticci e vorrei appunto evitare :)
    grazie mille

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: vespa R del 77 da iniziare a restaurare

    Citazione Originariamente Scritto da pette87 Visualizza Messaggio
    quindi domani mi metto nel cortile e nell'ordine faccio:

    ferox sui punti maggiormente colpiti da ruggine (da trattare prima o dò il ferox così com'è?è liquido, bomboletta, cera?)
    pulisco
    pasta abrasiva sui graffi (solo pulendo prima la parte interessata?)
    pulisco
    polish su tutta la vespa
    pulisco

    ordine corretto?particolari attenzioni?
    scusate le domande, ma mi han detto che se non si fà attenzione è facile combinare pasticci e vorrei appunto evitare :)
    grazie mille

    Il ferox lo dai nelle zone piu' colpite, eliminando giusto la ruggine a scaglie (se presente).Io lo acquisto in bottiglietta e lo passo con il pennellino in dotazione. Preferibimente due mani. La pasta abrasiva la dai sui graffi, senza pulire nulla. Dopodichè rifinisci con il polisch.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Età
    37
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa R del 77 da iniziare a restaurare

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    Il ferox lo dai nelle zone piu' colpite, eliminando giusto la ruggine a scaglie (se presente).Io lo acquisto in bottiglietta e lo passo con il pennellino in dotazione. Preferibimente due mani. La pasta abrasiva la dai sui graffi, senza pulire nulla. Dopodichè rifinisci con il polisch.
    la vespa non ha ruggine che si toglie a scaglie.
    ha solo ruggine sui graffi.
    il resto è intonso.
    per questo tipo di lavori "soft" (immagino visto che è veramente ben tenuto e la ruggine è solo superficiale e sui graffi) il ferox è troppo invasivo?
    quindi ripropongo la domanda..come togliere la ruggine superficiale presente dentro i graffi? la pasta abrasiva è sufficente?
    grazie mille a tutti per le risposte

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Età
    37
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa R del 77 da iniziare a restaurare

    Cookie's Crap Corvette Tips No.1

    direi che fà al caso mio :)
    domani un salto a comprarlo lo faccio di sicuro.
    ammortizzatore posteriore e cerchi ci finiscono dentro al volo.
    evito di metterci dentro pezzi verniciati perchè non sò che effetto possa avere, ma la minuteria la faccio risplendere con questo metodo.
    provare non costa nulla, o comunque poco poco

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    torino
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: vespa R del 77 da iniziare a restaurare

    Citazione Originariamente Scritto da pette87 Visualizza Messaggio
    Cookie's Crap Corvette Tips No.1

    direi che fà al caso mio :)
    domani un salto a comprarlo lo faccio di sicuro.
    ammortizzatore posteriore e cerchi ci finiscono dentro al volo.
    evito di metterci dentro pezzi verniciati perchè non sò che effetto possa avere, ma la minuteria la faccio risplendere con questo metodo.
    provare non costa nulla, o comunque poco poco
    ...questa la devo assolutamente provare...per quel che costa

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Età
    37
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa R del 77 da iniziare a restaurare

    Citazione Originariamente Scritto da ilascut Visualizza Messaggio
    ...questa la devo assolutamente provare...per quel che costa
    genialata eh?

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: vespa R del 77 da iniziare a restaurare

    Citazione Originariamente Scritto da ilascut Visualizza Messaggio
    Cookie's Crap Corvette Tips No.1
    Ragazzi penso che questo prodotto sia solamente acido cloridrico che si trova in ferramenta a 2 euro. Io l'ho usato sul collettore della marmitta http://old.vesparesources.com/195316-post97.html che poi ho riverniciato, ma non usatelo su cromature e zincature ammeno che poi non vengono ritrattate in quanto dopo pochi minuti riaffiora la ruggine.
    Su cerchi e forcella va benissimo ma poi bisogna comunque grattare la vernice con le spazzole e poi proteggere subito con stucco spray

    ATTENTI ALLE MANI AGLI OCCHI E AGLI AREOSOL QUESTI ACIDI SONO PERICOLOSISSIMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ciao Gioweb

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: vespa R del 77 da iniziare a restaurare

    Per la pasta abbrasiva fai pochi cm quadrati alla volta non tutto insieme che non serve a niente. Comincia dallo sportellino per fare delle prove. La pasta di per se lucida anche ma solo se la consumi. Mi spiego, metti un po di pasta sul cotone poi inizi a tamponare circolarmente. All'inizio la pasta abrade, poi continuando la pasta si consuma e la vernice comincia a lucidarsi, solo dopo che la pasta si è consumata sul tampone è capace di lucidare a specchio la vernice. Quindi tieni presente le tre fasi. Se non insisti non lucidi.
    Ciao Gioweb

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Età
    37
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa R del 77 da iniziare a restaurare

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    Ragazzi penso che questo prodotto sia solamente acido cloridrico che si trova in ferramenta a 2 euro. Io l'ho usato sul collettore della marmitta http://old.vesparesources.com/195316-post97.html che poi ho riverniciato, ma non usatelo su cromature e zincature ammeno che poi non vengono ritrattate in quanto dopo pochi minuti riaffiora la ruggine.
    Su cerchi e forcella va benissimo ma poi bisogna comunque grattare la vernice con le spazzole e poi proteggere subito con stucco spray

    ATTENTI ALLE MANI AGLI OCCHI E AGLI AREOSOL QUESTI ACIDI SONO PERICOLOSISSIMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    no è aceto di malto :)
    infatti tiene i pezzi a bagno per una notte, poi li pulisce. l'acido cloridrico non fà effetto dopo pochi istanti?

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: vespa R del 77 da iniziare a restaurare

    Citazione Originariamente Scritto da pette87 Visualizza Messaggio
    la vespa non ha ruggine che si toglie a scaglie.
    ha solo ruggine sui graffi.
    il resto è intonso.
    per questo tipo di lavori "soft" (immagino visto che è veramente ben tenuto e la ruggine è solo superficiale e sui graffi) il ferox è troppo invasivo?
    quindi ripropongo la domanda..come togliere la ruggine superficiale presente dentro i graffi? la pasta abrasiva è sufficente?
    grazie mille a tutti per le risposte
    Se la ruggine è superficiale come dici, allora evita di usare il ferox. Quella ruggine nei graffi la puoi eliminare con della CARTA ABRASIVA 1000. Dopodichè passi la PASTA ABRASIVA per eliminare graffi e aloni che la carta 1000 ti lascerà nella vernice. POLISCH alla fine di tutto per lucidare.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Età
    37
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa R del 77 da iniziare a restaurare

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    Se la ruggine è superficiale come dici, allora evita di usare il ferox. Quella ruggine nei graffi la puoi eliminare con della carta abrasiva 1000. Dopodichè passi la pasta abrasiva per eliminare graffi e aloni che la carta 1000 ti lascerà nella vernice. Polisch alla fine di tutto per lucidare.
    ottimo
    allora carteggio con la 1000
    pasta abrasiva 1000 per togliere i fraffietti della carta precedente
    polish

    spero venga bene.
    se riesco domani mi metto all'opera

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: vespa R del 77 da iniziare a restaurare

    Citazione Originariamente Scritto da pette87 Visualizza Messaggio
    ottimo
    allora carteggio con la 1000
    pasta abrasiva 1000 per togliere i fraffietti della carta precedente
    polish

    spero venga bene.
    se riesco domani mi metto all'opera
    Mi raccomando, lavora con la carta 1000 giusto nei punti dove è presente la ruggine. Non la passare dappertutto.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Età
    37
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa R del 77 da iniziare a restaurare

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    Mi raccomando, lavora con la carta 1000 giusto nei punti dove è presente la ruggine. Non la passare dappertutto.
    grazie
    ps (questo lo sapevo però) :-D

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •