parlando con mio padre (visto che la vespa è sua) mi diceva della sua voglia di affidarla a un carrozziere.
in effetti io mi sono messo a carteggiare, passare la pasta l'abrasiva e pulire con il polish e mi sono accorto dell'enorme mole di lavoro che mi si presenta davanti (oltre a dei risultati che non saprei definire visto che non sò cosa deve uscirne fuori dopo questo trattamento) e arriverei comunque a un livello in cui la vespa non ha la verniciatura "accettabile" in cui almeno è uniforme, ma delle zone rimarranno comunque non graffiate ma senza vernice e quindi non molto belle da vedere.
ora, viste le condizioni conviene sabbiare?
se non sabbio cosa posso fare per minimizzare il lavoro del carrozziere e quindi la sua parcella?
carrozzieri a torino?