1K si prende quando devi verniciarla tutta e tenerne 400 gr di scorta.
Se devi fare dei ritocchi 100gr vanno più che bene ma devi chiedere se te li fanno.

Ma perchè non prendi uno stik per ritocco carozzeria? Costano poco e sono ottimi per fare ritocchi. Tanto non è che a pennello fai meglio. Li trovi nei ricambisti o nei colorifici auto. Prendi un grigio che si avvicina al tuo. Portati lo sportellino per fare una prova.

Il polisch non lo devi passare prima di pittare in quanto contenendo silicone ti farebbe schifare la vernice come l'acqua nell'olio.

PREMESSA A tutti sarà capitato di trovarsi come spiacevole sorpresa un piccolo danneggiamento della vernice della propria macchina; svariate possono essere le cause (un errore di manovra, un'incauta apertura delle portiere, delle pietre ricevute durante la percorrenza di strade ad alta velocità, atti vandalici) che provocano il sorgere di righe, graffi, scheggiature, solchi, bolle sulla carrozzeria delle vetture. In tutti questi casi potete effettuare voi stessi un RITOCCO con un PENNELLINO A STILO di RITOCCOAUTO.IT: un'operazione semplice per chi vuole una soluzione fai da te, per chi non vuole affrontare i costi di un carrozziere professionista e sopratutto per proteggere le parti rovinate da piccole schegge, graffi, o strisciate, che se non curate tempestivamente possono causare il formarsi di ruggine, fori e via dicendo.


ESEGUITE IL RITOCCO DELL'AUTO
Alla base di qualsiasi lavoro è fondamentale una buona preparazione, i disagi che si possono verificare per una preparazione non curata sono tanti: rimarcature, macchie, rigonfiamenti etc..
Per evitare tutto questo bisogna attenersi a delle regole basilari.

1 - Pulire bene il supporto da trattare, ricordarsi di fare il ritocco con la lamiera fredda e ben pulita, se è presente della ruggine asportarla con carte abrasive e sgrassare bene, isolare la ruggine con un antiruggine o convertitore di ruggine
2 - Agitare bene lo stilo da ritocco per alcuni minuti, sentirete cosi' il movimento di una biglia che mescola la vernice.







3 - Passare con cura nella zona interessata con il pennellino in dotazione dopo averlo passato sul bordo dello stik per eliminare la vernice in eccesso che potrebbe causare colature.
4 - Aspettare circa 10/20 minuti per fare asciugare bene la vernice .
5 - Ripetere l'operazione nel caso si tratti una riga tipo solco causata da strisciamento di chiave o chiodo.
per il ritocco di un colore PERLATO o MICALIZZATO sarà necessario ripetere l'operazione di ritocco con lo stilo di trasparente quindi:
6 - Agitare bene il trasparente per alcuni minuti
7 - Applicare il trasparente con una passata leggera per ottenere l'effetto lucido e protettivo.
8 - Aspettare almeno un paio di ore prima di utilizzare la vettura in maniera che eventuali polveri possano rovinare il ritocco.

9 - Dopo alcuni giorni il ritocco può anche essere trattato con pasta abrasiva o cera; questa è un'operazione da effetture principalmente se si è dovuto fare un lavoro di riempimento della riga