Grazie per la risposta :) sto aspettando appunto di aprire la testata e vedere cosa trovo dentro, prima di cambiare o rettificare il gt voglio ovviamente anche individuare la causa del problema e intervenire, se no vado a grippare nuovamente!
Ah volevo chiedere un'altra cosa; Per uscire il GT devo sganciare l'ammortizzatore posteriore come nella 50? o esce con il motore montato tranquillamente sul telaio?
Dunque ragazzi, con l'intento di svitare il dado del volano il motore si è sbloccato, ho smontato il GT, è un 177 DR IN PERFETTO STATO, non ha neanche una linea!!
Allora perchè azz si era inchiodato tutto?!
stavi per aprire il volano, fallo e dai un occhiata che sia tutto integro al' interno,
ad un mio amico si era incastrata una vite dello statore allentata
Inizia a scaricare l'olio e controlla che non ci sono pezzettini di metallo.
Apri la frizione, potrebbe essere da lì il problema, magari i parastrappi.
Può essere anche qualcosa dietro al volano, un dado dei carter che si è svitato ed è andato in contrasto con lo statore.
Controlla bene tutto e anche se si sblocca non cercare di metterla in moto fino a che non hai trovato il motivo del problema, rischieresti di fare un bel frullato misto.
Tienici informato
![]()
Grazie ragazzi, appunto voglio capire quale mazza è stata la causa prima di rimontare tutto, iniziamo ad escludere l'albero poichè gira benone e non sembra sbiellato. Restando in zona volano, resta da controllare se c'è qualcosa che non va sotto di esso.
Spostandoci alla zona frizione, escluderei il piattello e lo spingidisco in ottone.
Qualcuno dice il parastrappi? come faccio a vedere se è lui?
Inizia a scaricare l'olio e controlla che non ci sono pezzettini di metallo.