Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: Prototipo Lambretta Bicilindrica

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Prototipo Lambretta Bicilindrica

    purtroppo non ho foto, comunque è presto immaginato, prendi un motore di una lamretta C, prendi il blocco di un gruppo permico ed "incollalo" davanti ad un altro blocco motore.
    mi pare di ricordare che i cilindri hanno uno l'uscita sul davanti e l'altro l'uscita sul dietro.
    poi, ovviamente, una pedivella sola.
    mi pare avesse avuto grane con l'accensione, non vorrei dire stupidaggini ma mi pare avesse eliminato la bobina delle luci e ci avesse adattato un'altra bobina AT per la seconda candela, mi chiedo se non fosse + semplice mettere delle bbine esterne, ma lui è una persona moooolto precisa....
    ovviamente, per lloggiarlo ci ha allungato il telaio.
    se riesco ad avere delle foto le metterò volentieri.
    la lambretta gira abbastanza bene, forse ha ancora qualche problema di fasatura, ma è un po che non ci lavora più, diciamo che è in attesa di essere tirata a lucido
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Prototipo Lambretta Bicilindrica

    Ecco qui la foto:



    Non si capisce molto, in effetti...

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Prototipo Lambretta Bicilindrica

    Okey, ho rispolverato scootering.
    Si parla di "Progetto 137" del 1968 che tra una pugnetta e l'altra, complice il declino della Lambretta in generale, non ha mai visto la produzione in larga scala.

    Qualche anno fa, dalle mani di Tino Sacchi, rinasce il progetto ed é stato effettivamente ristudiato un motore bicilindrico da poter montare su un telaio SX mantenendo l'estetica e le dimensioni del tutto originali.
    Per leggerne di piú:
    Lambretta Targa Twin (parte prima)
    Lambretta Targa Twin (parte seconda)

    (ma sono sicuro che se vi mettete a giocherellare con google e con youtube trovate molto di piú)




    [YOUTUBE VIDEO]3fQ1kF6Yqqo[/YOUTUBE VIDEO]

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Prototipo Lambretta Bicilindrica

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Okey, ho rispolverato scootering.
    Si parla di "Progetto 137" del 1968 che tra una pugnetta e l'altra, complice il declino della Lambretta in generale, non ha mai visto la produzione in larga scala.

    Qualche anno fa, dalle mani di Tino Sacchi, rinasce il progetto ed é stato effettivamente ristudiato un motore bicilindrico da poter montare su un telaio SX mantenendo l'estetica e le dimensioni del tutto originali.
    Per leggerne di piú:
    Lambretta Targa Twin (parte prima)
    Lambretta Targa Twin (parte seconda)

    (ma sono sicuro che se vi mettete a giocherellare con google e con youtube trovate molto di piú)



    Certo che a vederlo mi fa ritornare la voglia di Lambretta ,

    Pierluigi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Fricicchia
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    prov. di Rimini
    Età
    53
    Messaggi
    2 159
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Prototipo Lambretta Bicilindrica

    Che motore fantastico!
    Sapevo che la Rumi produceva motori 2t bicilindrici di 125cc, come quello del formichino, che avevano alte prestazioni, superavano i 100km/h.

    Suppongo invece che il motore laterale della vespa crei grossi problemi di bilanciamento nella realizzazione di un propulsore bicilindrico.




  6. #6
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Prototipo Lambretta Bicilindrica

    Citazione Originariamente Scritto da Fricicchia Visualizza Messaggio
    Che motore fantastico!
    Sapevo che la Rumi produceva motori 2t bicilindrici di 125cc, come quello del formichino, che avevano alte prestazioni, superavano i 100km/h.

    Suppongo invece che il motore laterale della vespa crei grossi problemi di bilanciamento nella realizzazione di un propulsore bicilindrico.



    Effettivamente sulla vespa vedendo le foto, crea sicuramente problemi di bilanciamento e poi altro inconveniente è di modificare il telaio per ospitare l'ingombrante motore. Mentre il motore nato dall'idea di Tino Sacchi e progettato dall'ing. Franco Dell’Acqua (TARGA TWIN 250) per la Lambretta, e di dimensioni quasi identico all'originale quindi si può sostituire senza modificare nulla, per me è fantastico ma chissà quando costa.
    Pierluigi

  7. #7
    VRista L'avatar di lambretta125
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piacenza
    Età
    48
    Messaggi
    269
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Prototipo Lambretta Bicilindrica

    Il targatwin di T.Sacchi, è stato rifatto quasi identico a quello di mamma Innocenti, in quanto copiato pari passo dai disegni dell'epoca....unico neo....il prezzo elevatissimo.in Italia credo ne abbiano venduti 1, massimo 2, mentre Tino sta facendo affari d'oro in Inghilterra!

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Prototipo Lambretta Bicilindrica

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    purtroppo non ho foto, comunque è presto immaginato, prendi un motore di una lamretta C, prendi il blocco di un gruppo permico ed "incollalo" davanti ad un altro blocco motore.
    mi pare di ricordare che i cilindri hanno uno l'uscita sul davanti e l'altro l'uscita sul dietro.
    poi, ovviamente, una pedivella sola.
    mi pare avesse avuto grane con l'accensione, non vorrei dire stupidaggini ma mi pare avesse eliminato la bobina delle luci e ci avesse adattato un'altra bobina AT per la seconda candela, mi chiedo se non fosse + semplice mettere delle bbine esterne, ma lui è una persona moooolto precisa....
    ovviamente, per lloggiarlo ci ha allungato il telaio.
    se riesco ad avere delle foto le metterò volentieri.
    la lambretta gira abbastanza bene, forse ha ancora qualche problema di fasatura, ma è un po che non ci lavora più, diciamo che è in attesa di essere tirata a lucido
    La Lambretta del tuo allegato, però, è una Lambretta B e non C.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Prototipo Lambretta Bicilindrica

    si hai ragione, ho preso un immagine a caso da google e con photoshop l'ho composta per far capire come è fatta... quella del mio amico comunque mi pare sia su base C.
    è un po che non la vedo, comunque aveva fatto un lavoro degno di nota, pensate alla complicazione, non dev'essere affatto facile.
    personalmente, l'ho sentita una volta sola in moto tanti anni fa, non saprei dirvi sul rumore, ricordo faceva un gran fracasso, dovuto soprattutto allo scarico che era ancora provvisorio.
    anni fa la voleva sistemare per portarla in giro in mostra su una lambretta motocarro, è un grande appassionato di lambretta, ha tutta la collezione, credo gli manchi solo un sidecar, poi, le altre le deve avere tutte.

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di Giangi1983
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    S.Anna di Chioggia (VE)
    Età
    41
    Messaggi
    127
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Prototipo Lambretta Bicilindrica

    Allo scooter rally toscano dell'isola d'Elba di quest'anno ho sentito e visto andare la bicilindrica con il motore che producono ora il targa twin ed era un mostro

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Prototipo Lambretta Bicilindrica

    Caspita che motorone!
    Sembra un pò vuoto ai bassi giri ma "apre" come una moto.....eppoi con quel cambio ravvicinato ha una progressione fantastica!
    Applausi.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •