Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: Prototipo Lambretta Bicilindrica

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Prototipo Lambretta Bicilindrica

    Ecco qui la foto:



    Non si capisce molto, in effetti...

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Prototipo Lambretta Bicilindrica

    Okey, ho rispolverato scootering.
    Si parla di "Progetto 137" del 1968 che tra una pugnetta e l'altra, complice il declino della Lambretta in generale, non ha mai visto la produzione in larga scala.

    Qualche anno fa, dalle mani di Tino Sacchi, rinasce il progetto ed é stato effettivamente ristudiato un motore bicilindrico da poter montare su un telaio SX mantenendo l'estetica e le dimensioni del tutto originali.
    Per leggerne di piú:
    Lambretta Targa Twin (parte prima)
    Lambretta Targa Twin (parte seconda)

    (ma sono sicuro che se vi mettete a giocherellare con google e con youtube trovate molto di piú)




    [YOUTUBE VIDEO]3fQ1kF6Yqqo[/YOUTUBE VIDEO]

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Prototipo Lambretta Bicilindrica

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Okey, ho rispolverato scootering.
    Si parla di "Progetto 137" del 1968 che tra una pugnetta e l'altra, complice il declino della Lambretta in generale, non ha mai visto la produzione in larga scala.

    Qualche anno fa, dalle mani di Tino Sacchi, rinasce il progetto ed é stato effettivamente ristudiato un motore bicilindrico da poter montare su un telaio SX mantenendo l'estetica e le dimensioni del tutto originali.
    Per leggerne di piú:
    Lambretta Targa Twin (parte prima)
    Lambretta Targa Twin (parte seconda)

    (ma sono sicuro che se vi mettete a giocherellare con google e con youtube trovate molto di piú)



    Certo che a vederlo mi fa ritornare la voglia di Lambretta ,

    Pierluigi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Fricicchia
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    prov. di Rimini
    Età
    53
    Messaggi
    2 159
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Prototipo Lambretta Bicilindrica

    Che motore fantastico!
    Sapevo che la Rumi produceva motori 2t bicilindrici di 125cc, come quello del formichino, che avevano alte prestazioni, superavano i 100km/h.

    Suppongo invece che il motore laterale della vespa crei grossi problemi di bilanciamento nella realizzazione di un propulsore bicilindrico.




  5. #5
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Prototipo Lambretta Bicilindrica

    Citazione Originariamente Scritto da Fricicchia Visualizza Messaggio
    Che motore fantastico!
    Sapevo che la Rumi produceva motori 2t bicilindrici di 125cc, come quello del formichino, che avevano alte prestazioni, superavano i 100km/h.

    Suppongo invece che il motore laterale della vespa crei grossi problemi di bilanciamento nella realizzazione di un propulsore bicilindrico.



    Effettivamente sulla vespa vedendo le foto, crea sicuramente problemi di bilanciamento e poi altro inconveniente è di modificare il telaio per ospitare l'ingombrante motore. Mentre il motore nato dall'idea di Tino Sacchi e progettato dall'ing. Franco Dell’Acqua (TARGA TWIN 250) per la Lambretta, e di dimensioni quasi identico all'originale quindi si può sostituire senza modificare nulla, per me è fantastico ma chissà quando costa.
    Pierluigi

  6. #6
    VRista L'avatar di lambretta125
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piacenza
    Età
    48
    Messaggi
    269
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Prototipo Lambretta Bicilindrica

    Il targatwin di T.Sacchi, è stato rifatto quasi identico a quello di mamma Innocenti, in quanto copiato pari passo dai disegni dell'epoca....unico neo....il prezzo elevatissimo.in Italia credo ne abbiano venduti 1, massimo 2, mentre Tino sta facendo affari d'oro in Inghilterra!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di formichino
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    vergate sul mento
    Età
    48
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Prototipo Lambretta Bicilindrica

    Ci hanno provato in tanti a fare scooter bicilindrici , ma solo 1 casa ha avuto successo............. ehehehehehehehehe

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •