Fighetteria per fighetti... ma non ne vedo l' utilità.....
Credo che con un ottavo di spesa si possa preparare un monocilindrico in maniera spaventosa....
Fighetteria per fighetti... ma non ne vedo l' utilità.....
Credo che con un ottavo di spesa si possa preparare un monocilindrico in maniera spaventosa....
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
Penso che l'utilità con le preparazioni in genere non si sposi, mentre giustificherei l'utilità
nel montare qualche piccola modifica magari su di un 50ino, per superare con più facilità le colline del proprio Paese. Con un ottavo della cifra sopraindicata non fai molte cose,nel mio caso con " circa " 2ottaviho ricavato con l'aiuto di un amico, un motore " TS1 225 " non da accelerazione ma da uso stradale divertentissimo e affidabile " nei limiti di un motore preparato".
Marinolavori TS1-3.jpg
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Con un raccordo particolare per il carburatore si possono montare i cofani senza problemi.
Diventa quasi discreto, quello che si nota molto è lo scarico e ....la musica che ne esce
Marino![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Si è a gomito, se si cercasse la prestazione max sicuramente si sarebbe optato per altro
ma in questo caso facendone un uso stradale con 2a e 3a ravvicinate non si nota differenza.Il motore è molto pieno ed elastico, ho optato per uno scarico che lavora ottimamente ai bassi e medi regimi, se si cercasse veocità di punta allora la scelta ideale
sarebbe stata per una marmitta adeguata così come la rapportatura. Ne è uscito un motore divertentissimo " anche costoso se vogliamo" ma credimi che se ci dai dentro devi tenerti bene allo sterzo pechè hai la sensazione che il mezzo ti scappi da sotto le chiappe .Sono stati fatti dei silent maggiorati che hanno smorzato moltissimo le vibrazioni. Chi mi conosce sa che amo e ho tutti mezzi originali sia Vespe che Lambrette, in questo caso però,istigato da amici, ho assemblato un mezzo con tutti i resti di carozzeria che avevo sparsi ovunque. Il cilindro era in vetrina da molti anni mentre altri particolari sono moderni o fatti appositamente. Ora il tutto attende la verniciatura e se il mio carozziere si da una mossa spero di poterla presentare per la pross. primavera.
Marino![]()
be, che dire, il bicilindrico o meglio i 2 proto della INNOCENTI, sono veramente belli, e pensare che sono nati per una chiaccherata in reparto esperienze ...
va dato però atto alla piaggio, che ha fatto il primo bicilindrico contrapposto sulla sua vespa da record, anche se strabattuta dalla lambretta siluro ...
e alla rumi, con il suo mitico bicilindrico ... usato anni dopo, anche sui kart ;)
... per il rifacimento del nuovo bicilindrico, NO COMMENT ...
appena guarisco, vi posto alcune foto del mio TS1 250 (71*62), chiaramente, totalmente rivisto da SuperScooter