Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: sostituzione cuscinetto sull'albero motore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    aversa
    Età
    39
    Messaggi
    181
    Potenza Reputazione
    17

    sostituzione cuscinetto sull'albero motore

    ciao raga volevo sapere per estrarre il cuscinetto che stà sull'albero motore , quello che va ad alloggiare nel cuscinetto a rulli grazie un saluto

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: sostituzione cuscinetto sull'albero motore

    c'è chi dice basti scaldarlo e poi fare un pò leva o dare qualche colpetto ma trovo più semplice con un pò di pazienza e un dremel consumarlo la una parte sino a romperlo e infine sfilarlo...bada consumare non tagliare e sempre attenzione a non andare a scalfire l'albero

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Età
    16
    Messaggi
    278
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: sostituzione cuscinetto sull'albero motore

    io l'ho portato in rettifica e in 5 minuti me l'hanno sostituito....bada che non va a battuta sull'albero, deve essere distante 0,5mm mi pare....
    Scooter Help - Installing a Vespa P Series Crank

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: sostituzione cuscinetto sull'albero motore

    Esiste un estrattore per togliere qulla sede. In alternativa io ho saldato sulla sede un tubo di diamentro piu grosso, poi dall'altra parte del tubo ho saldato un dado, poi con un bollone avvitato nel dado ho sfilato la sede.

    Ciao,

    Vol.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: sostituzione cuscinetto sull'albero motore

    prendi l'albero e un accendino, dopo che hai messo la fiamma sotto alla ralla (si chiama così quel pezzo che resta sull'albero) tempo qualche minuto ed esce da sola cadendosene. prima di toglierla cerca con uno spessimetro di misurare a quanto sia distante dalla spalla dell'albero, così quando la rimonti cerchi di rispettare quella quota.
    anche lì nel rimontate albero nel freezer ed eventualmente leggera scaldata alla ralla ed entra subito e facile.
    ciao
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    aversa
    Età
    39
    Messaggi
    181
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: sostituzione cuscinetto sull'albero motore

    we raga tutti gentilissimi come sempre cmq in qualche modo farò grazie ancora.. un saluto

  7. #7
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: sostituzione cuscinetto sull'albero motore

    Citazione Originariamente Scritto da Tormento Visualizza Messaggio
    prendi l'albero e un accendino, dopo che hai messo la fiamma sotto alla ralla (si chiama così quel pezzo che resta sull'albero) tempo qualche minuto ed esce da sola cadendosene. prima di toglierla cerca con uno spessimetro di misurare a quanto sia distante dalla spalla dell'albero, così quando la rimonti cerchi di rispettare quella quota.
    anche lì nel rimontate albero nel freezer ed eventualmente leggera scaldata alla ralla ed entra subito e facile.
    ciao
    Grande, stasera metto in atto subito la tecnica per la ralla che anche a me è rimasta sull'albero motore, mentre la gabbia con i rulli è rimasta nel carter.
    Ma per quello che riguarda il cuscinetto lato frizione, quello che è trattenuto con un anello elastico nella sede del carter, nelle altre occasioni che ho avuto di smontare l'albero motore è stato sufficiente dare qualche colpetto con una mazzetta di gomma sull'albero per farlo uscire, ma in questo caso anche con mazzate più sostanziose sempre con la mazzetta di gomma, non si muove nulla!!!
    Qualche suggerimento???
    Grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •