Risultati da 1 a 25 di 312

Discussione: Tutto sulla vespa 50 R

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2016
    Località
    pistoia
    Età
    41
    Messaggi
    2
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Tutto sulla vespa 50 R

    ciao a tutti! innanzitutto volevo ringraziarvi, grazie a questo sito, e in particolare a questo forum mi sono tolto moltissimi dubbi sulla mia "nuova" vespina. ho appena acquistato una 50r del 1973, n.di telaio 775xxx che, purtroppo, è stata riverniciata malissimo. il suo colore originale è il blu scuro e avrei intenzione di riportarla al suo vecchio colore originale. vorrei sapere, però, di che colore dovrei fare i numeri delle marce, che tipo di manopole aveva in origine (ora sono montate quelle nere) e se è uno di quei modelli che aveva l'adesivo R attaccato dietro (davanti c'è la scritta Vespa 50 in corsivo).

    ciao e grazie ancora a tutti.

  2. #2
    L'avatar di Sh4rk
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Crotone
    Età
    31
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Tutto sulla vespa 50 R

    Citazione Originariamente Scritto da alberto21 Visualizza Messaggio
    ciao a tutti! innanzitutto volevo ringraziarvi, grazie a questo sito, e in particolare a questo forum mi sono tolto moltissimi dubbi sulla mia "nuova" vespina. ho appena acquistato una 50r del 1973, n.di telaio 775xxx che, purtroppo, è stata riverniciata malissimo. il suo colore originale è il blu scuro e avrei intenzione di riportarla al suo vecchio colore originale. vorrei sapere, però, di che colore dovrei fare i numeri delle marce, che tipo di manopole aveva in origine (ora sono montate quelle nere) e se è uno di quei modelli che aveva l'adesivo R attaccato dietro (davanti c'è la scritta Vespa 50 in corsivo).

    ciao e grazie ancora a tutti.
    Ciao. Innanzitutto, dal numero di telaio da te indicato, il modello rientra tra quelli prodotti nel 1972 (probabilmente 1973 è l'anno di immatricolazione, non so). I numeri delle marce sul blu 7490 credo proprio che vadano di colore bianco. Le manopole sono quelle a quadratini (retinate per intenderci) di colore bianco (o nero) con logo esagonale ed infine molto probabilmente il tuo modello rientra tra quelli che prevedono l'adesivo R sul retro.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Tutto sulla vespa 50 R

    Citazione Originariamente Scritto da alberto21 Visualizza Messaggio
    ciao a tutti! innanzitutto volevo ringraziarvi, grazie a questo sito, e in particolare a questo forum mi sono tolto moltissimi dubbi sulla mia "nuova" vespina. ho appena acquistato una 50r del 1973, n.di telaio 775xxx che, purtroppo, è stata riverniciata malissimo. il suo colore originale è il blu scuro e avrei intenzione di riportarla al suo vecchio colore originale. vorrei sapere, però, di che colore dovrei fare i numeri delle marce, che tipo di manopole aveva in origine (ora sono montate quelle nere) e se è uno di quei modelli che aveva l'adesivo R attaccato dietro (davanti c'è la scritta Vespa 50 in corsivo).

    ciao e grazie ancora a tutti.
    Citazione Originariamente Scritto da Sh4rk Visualizza Messaggio
    Ciao. Innanzitutto, dal numero di telaio da te indicato, il modello rientra tra quelli prodotti nel 1972 (probabilmente 1973 è l'anno di immatricolazione, non so). I numeri delle marce sul blu 7490 credo proprio che vadano di colore bianco. Le manopole sono quelle a quadratini (retinate per intenderci) di colore bianco (o nero) con logo esagonale ed infine molto probabilmente il tuo modello rientra tra quelli che prevedono l'adesivo R sul retro.
    Come riscontrato da sh4rk, l'anno di fabbricazione della tua R è 72, nella prima pagina di questa discussione trovi tutte le indicazioni dei particolari.
    Numeri marce verniciati in bianco con il blu 490.

    @angiolin2008 La tua del 70 ha alcuni particolari diversi dalle successive del 72 di sh4rk e alberto21, nonchè una gamma colori diversa.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •