non saprei dirti, ho i tre manubri dei diversi modelli (N, R e 50) e le misure sono molto simili. non manca niente degli elementi della forcella?
ciao
ciao,
non dovrebbe mancare nulla alla forcella.... è un restauro che feci credo nel 1996!
non mi ha dato mai problemi di stabilità o altro.... non saprei lo scoprirò solo quando deciderò di smontare
per gli altri quesiti hai consigli? soprattutto riguardo al faro anteriore, nel 73 montava ancora il SIEM?
ciao![]()
qui non ti so aiutare, le mie conoscenze sono limitate alle vespe che possiedo. io cerco sempre nel forum che è una vera miniera di informazioni.
anche se l'anno non coincide con la tua qui c'è una discussione molto ma molto professionale http://old.vesparesources.com/restau...ne-1972-a.html peccato che non si vedano più le immagini, o almeno io non le vedo.
ciao
06-04-09
Ci hanno già dimenticati.......
Visita il mio blog-forum personale
http://vespistiaquilani.forumfree.it/
Tutto torna, anche le guarnizioni clacson e fanalino post. nere; strano invece la sella a gobbino con il bordino grigio, su alcune 80/81 l'ho sempre visto nero...
Info: il foro sul telaio per il freno post, è rotondo o quadrato?...non lo vedo bene in foto...
p.s. i tuoi avatar sono sempre fantastici![]()
Per la sella non so che dirti penso che sia la sua. ll foro è quadrato dalla foto si dovrebbe vedere.
Una domanda, quando avevo la special ho notato che aveva i fori della targa quadrata (quella dei 125 in su per capire) questa R invece no, era normale che uscisse cosi?
Grazie per gli avatar cerco di fare del mio meglio
![]()
06-04-09
Ci hanno già dimenticati.......
Visita il mio blog-forum personale
http://vespistiaquilani.forumfree.it/