Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: modifica impianto vba1 senza batteria

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: modifica impianto vba1 senza batteria

    Citazione Originariamente Scritto da poponsky Visualizza Messaggio
    innanzitutto ciao a tutti e complimenti per il forum.
    Anch'io ho una GS 160 del 63 già senza batteria e raddrizzatore ma le luci si friggono subito per troppa corrente, ora la sto smontando per altri problemini ed ero quasi propenso a rimettere l'impianto come era in origine ma dovrei montare il famoso ponte diodi visto che la mia proprio non ha + fisicamente il raddrizzatore.
    Qualcuno può postare lo schema della modifica?
    grazie mille!
    Andrea
    Qualcuno può postare lo schema della modifica di come collegare i fili nel caso non si voglia più montare batteria e raddrizzatore su una Gs 160 1a serie (commutatore ad 8 poli)?
    Grazie
    Ultima modifica di alerab1; 21-09-13 alle 22:43

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: modifica impianto vba1 senza batteria

    Citazione Originariamente Scritto da alerab1 Visualizza Messaggio
    Qualcuno può postare lo schema della modifica di come collegare i fili nel caso non si voglia più montare batteria e raddrizzatore su una Gs 160 1a serie (commutatore ad 8 poli)?
    Grazie
    Onde non farvi perdere tempo, volevo avvertirvi che ho risolto il problema, seppur parzialmente per i motivi che dopo vi spiego.
    Si trattava, tolta batteria e raddrizzatore, di mettere a massa uno dei due fili neri che escono dallo statore (di quelli a cinque fili); e collegare l'altro nero, sempre in uscita dallo statore, al verde che va al commutatore. Tutto qui!
    Il problema nuovo che ho constatato ora, dopo la modifica dell'abolizione della batteria e del raddrizzatore, è invece il seguente: quando il commutatore è su luci di posizione queste sono fortissime, mentre quando è su abbagliante o anabbagliante queste (più ovviamente la luce di posizione posteriore) sono veramente fioche e assolutamente insufficienti! Dopo aver letto i vari forum che consigliavano l'eliminazione della batteria per risolvere il problema del raddrizzatore che non riusciva mai caricare bene la batteria, questo problema delle luci un pò fioche me lo aspettavo, ma non in questo modo così evidente per anabbaglianti/abbaglianti !!!
    Secondo Voi c'è un sistema per sfruttare l'impianto in modo diverso? Del tipo mettere le bobine in parallelo o far funzionare tutte le luci/fari "insieme", eventualmente rinunciando alla luce di posizione anteriore che, vista anche l'attuale legislazione, praticamente non si usa più?
    Grazie sempre per i vostri consigli!

    P.s. E' meglio che apro una nuova discussione su questo "diverso argomento"?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •