Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Consigli e dubbi sulle vernice da utilizzare

  1. #1

    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    44
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Consigli e dubbi sulle vernice da utilizzare

    Ciao a tutti raga! tra poco arriverò alla fase di verniciatura della mia px150e. quindi sto cercando di documentarmi ancora d+ sul tipo di vernice da usare, il mio dilemma è: usare vernice alla nitro oppure bicomponete?. So che il questo forum ci sono migliaia di utenti che hanno chiesto la stessa cosa oppure qualcosa di simile, e vi posso dire che mi sono letto una buona parte di queste discussioni, ma io vorrei delle risp. ben precise. cioè!!!!!!
    1- a me che non sono un esperto in verniciatura, cosa conviene utilizzare??, premetto che il colore che voglio utilizzare è un bianco pastello.
    2- esistono delle vernici alla nitro contenente il lucido?, oppure devo per forza utilizzare cera o polish e olio di gomito??
    3- se uso il bicomponente, ( pastello ) devo passare il lucido a spruzzo dopo? oppure questa regola vale solo sui bicomponenti metallizzati?
    4- quale e più duratura nel tempo?
    5- io sto dando il fondo 5:1 della max mayer ( diluito con solvente alla nitro) e volevo sapere se la bicomponente potrebbe dare reazione o cose del genere!
    p.s. sono andato a prendere informazioni sulla vernice da utilizzare dal rivenditore, e mi ha detto che del colore che io desidero lui può fornirmi sia il bicomponente( quindi vernice opaca e poi lucido), oppure se voglio anche quella da diluire con diluente alla nitro, che però è già lucida( questo vuol dire che il colore finito uscirà già lucido??).
    Grazie ragazzi, perchè grazie a voi sto arrivando alla fine!!!!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Consigli e dubbi sulle vernice da utilizzare

    Citazione Originariamente Scritto da doggys Visualizza Messaggio
    cosa conviene utilizzare??, premetto che il colore che voglio utilizzare è un bianco pastello.
    Dipende da che uso ne vorrai fare, il bianco tiene moto bene anche in nitro.
    Citazione Originariamente Scritto da doggys Visualizza Messaggio
    esistono delle vernici alla nitro contenente il lucido?, oppure devo per forza utilizzare cera o polish e olio di gomito??
    Le nitro non è che sono opache, dipende come vengono spruzzate, la lucidatura a polish è una scappatoia, o una pretesa di cambiare le caratteristiche di una vernice. Se comunque prevedi di lucidare spesso devi almeno dare 4 mani, quindi parliamo di circa 2,5kg di vernice
    Citazione Originariamente Scritto da doggys Visualizza Messaggio
    se uso il bicomponente, ( pastello ) devo passare il lucido a spruzzo dopo? oppure questa regola vale solo sui bicomponenti metallizzati?
    Il bicomponente pastello è una passata sola, per le matalizzate si usa base opaca e lucido
    Citazione Originariamente Scritto da doggys Visualizza Messaggio
    quale e più duratura nel tempo?
    La bicomponente ovviamente.
    Citazione Originariamente Scritto da doggys Visualizza Messaggio
    io sto dando il fondo 5:1 della max mayer ( diluito con solvente alla nitro) e volevo sapere se la bicomponente potrebbe dare reazione o cose del genere!
    A chi e che cosa?

    Il colore alla nitro si fa per dire che è già lucido... come già ti ho detto dipende da chi vernicia, diciamo che non tutti sanno usarla..
    Io alla fine, premesso che ne ho fatte 4 alla nitro, l'iultima sono andato di bicomponete, poi opacizzerò il tutto creando un effetto vissuto, ma con una base solida.

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Consigli e dubbi sulle vernice da utilizzare

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Dipende da che uso ne vorrai fare, il bianco tiene moto bene anche in nitro.
    Le nitro non è che sono opache, dipende come vengono spruzzate, la lucidatura a polish è una scappatoia, o una pretesa di cambiare le caratteristiche di una vernice. Se comunque prevedi di lucidare spesso devi almeno dare 4 mani, quindi parliamo di circa 2,5kg di vernice
    Il bicomponente pastello è una passata sola, per le matalizzate si usa base opaca e lucido
    La bicomponente ovviamente.
    A chi e che cosa?

    Il colore alla nitro si fa per dire che è già lucido... come già ti ho detto dipende da chi vernicia, diciamo che non tutti sanno usarla..
    Io alla fine, premesso che ne ho fatte 4 alla nitro, l'iultima sono andato di bicomponete, poi opacizzerò il tutto creando un effetto vissuto, ma con una base solida.
    quoto in tutto, a parte l'opacizzazione di cui parli alla fine.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4

    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    44
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Consigli e dubbi sulle vernice da utilizzare

    ciao ragazzi e grazie delle risposte, allora fatemi capire bene:
    --di bicomponente si passa una solo mano e non come il colore alla nitro in cui vengono fatte più passate,
    --dopo aver verniciato con il bicomponente, bisogna farlo asciugare e poi dare il lucido.
    -- se per il metallizzato si usa una base opaca e poi il lucido, allora per i pastello quale è la procedura da adottare?
    --PER ANTOVNB4 " potresti spiegarmi la frase: Io alla fine, premesso che ne ho fatte 4 alla nitro, l'iultima sono andato di bicomponete, poi opacizzerò il tutto creando un effetto vissuto, ma con una base solida.???
    grazie..

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Consigli e dubbi sulle vernice da utilizzare

    Citazione Originariamente Scritto da doggys Visualizza Messaggio
    di bicomponente si passa una solo mano e non come il colore alla nitro in cui vengono fatte più passate,
    Dipende, se passi la prima carica, ma rischi di fare colature. Meglio due.
    Citazione Originariamente Scritto da doggys Visualizza Messaggio
    dopo aver verniciato con il bicomponente, bisogna farlo asciugare e poi dare il lucido
    questa procedura avviene solo sui metallizzati, base opaca + lucido
    Citazione Originariamente Scritto da doggys Visualizza Messaggio
    per i pastello quale è la procedura da adottare?
    Nessuna procedura particolare, la spruzzi e basta, il fatto che sia bicomponente non significa che devi darla in due volte, il secondo componente, diluito al 50%,si chiama catalizzatore o hardner.
    Citazione Originariamente Scritto da doggys Visualizza Messaggio
    potresti spiegarmi la frase: Io alla fine, premesso che ne ho fatte 4 alla nitro.................
    Si non amo troppo la lucentezza della catalizzata, quindi per rendere un'effetto di vissuto, passerò carta abrasiva grana finissima, 2000, e poi un po di cera protettiva.
    Le vernici catalizzate sono un pò più elastiche e resistono meglio nel tempo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •