Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: cilindro pinasco allumnio 122

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: cilndro pinasco allumnio 122

    purtoppo credo che costera' parecchio, pinasco gia' all'epoca costava molto rispetto alle altre trasformazioni , basta guardare il prezzo di vendita della marmitta bianca rimessa in commercio, e' stato il cilindro da sogno per molti miei coetanei.

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: cilndro pinasco allumnio 122

    ti ricordi ome si montava (inteso, co quale configurzione?)?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: cilndro pinasco allumnio 122

    ..guarda, in pratica, da sempre, qualsiasi gt pinasco dà un pelino in più di prestazioni, affidabilità assoluta pari se non superiore all'originale e costo altino...per la configurazione del 125 io mi limiterei solo ad aumentare di pochi punti il getto max, soprattutto mettendo una marmitta a siluro.......polini è un'altra storia...prestazioni più alte e attenzione nella messa a punto per non combinare guai.....se ben settati durano anche loro...ma bisogna starci più appresso.....appena si stare qualcosa oppure c'è una minima infiltrazione d'aria, mentre il pinasco continua ad andare, come l'originale, il polini zaaac! ti grippa sul più bello!!e siccome non di rado capita che i motori piaggio siano usati alla garibaldina....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: cilndro pinasco allumnio 122

    A questo punto manca che rimettano in produzione anche il doppia aspirazione e siamo apposto!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: cilndro pinasco allumnio 122

    io con i pinasco mi son sempre trovato bene, adesso che mi sto preparando un 50s ho comprato un cilindro pinasco in alluminio.al contrario i polini non mi sono mai piaciuti.non ho visto questa grande potenza,e li ho trovati sempre troppo fragili.purtroppo sul mio px mi ritrovo un polini177(perche il mio fornitore aveva solo quello in casa)appena montato girava come un orologio.ma adesso avra 1000 km e diventato rumoroso non al pari del dr (che ho ancora li buttato in un angolo..)ma rumoroso eppure l ho smontato ed e perfetto non un segno un graffio una riga, veramente perfetto.il prox cilindro x il px sara sicuramente un pinasco

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: cilndro pinasco allumnio 122

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ..guarda, in pratica, da sempre, qualsiasi gt pinasco dà un pelino in più di prestazioni, affidabilità assoluta pari se non superiore all'originale e costo altino...per la configurazione del 125 io mi limiterei solo ad aumentare di pochi punti il getto max, soprattutto mettendo una marmitta a siluro.......polini è un'altra storia...prestazioni più alte e attenzione nella messa a punto per non combinare guai.....se ben settati durano anche loro...ma bisogna starci più appresso.....appena si stare qualcosa oppure c'è una minima infiltrazione d'aria, mentre il pinasco continua ad andare, come l'originale, il polini zaaac! ti grippa sul più bello!!e siccome non di rado capita che i motori piaggio siano usati alla garibaldina....

    interssante!!!
    sono un attimo deluso dal 125 primavera montato sulla special, vespa che da ora userò tutti i giorni, quindi mi serve comunque una certa affidabilità, ma maggiore potenza. per montarlo devo limare i carter o si mette su così? rapporti del motore? indecisione....a me il polini piace da matti, ma a quanto ho capito non va come il 177!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •