la butto li.. non ti è mai venuto in mente di prendere un'altra vespa come riferimento... magari è quella restaurata che ha il problema.. no!?
e comunque.. i cofani destro e sinistro.... NON sono MAI stati asimmetrici!
![]()
la butto li.. non ti è mai venuto in mente di prendere un'altra vespa come riferimento... magari è quella restaurata che ha il problema.. no!?
e comunque.. i cofani destro e sinistro.... NON sono MAI stati asimmetrici!
![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
Comunque alla fine ho rotto gli indugi e ................
anche perchè la lamiera della sacca nella parte posteriore era mal messa ed era stata riparata alla cdc
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
Per favore qualcuno potrebbe aiutarmi a capire, magari con un paio di foto, come si monta la molletta che serve alla chiusura dello sportellino della sacca-bauletto. Grazie
Sono pronto per la sabbiatura!!!!!!!!!!
Ho ancora un paio di quesiti:
Devo far sabbiare anche le molle della sella?
Devo smontare anche i cuscinetti a rullini dell'asse ruota ant. o basta infilare un bullone qualsiasi che faccia da tappo?
Cosa consigliano i maestri?
Grazie, non mi abbandonate pls
Claudio
Togli i cuscinetti dal mozzo;
le molle sabbiale solo se dovrai verniciarle; se invece dovrai cromarle, lo sconsiglio.
Ovviamente, proteggi la stampigliatura del n° di telaio, perchè ha la pessima abitudine di scomparire con la sabbiatura ed in quel caso, saranno uccelli per diabetici!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Credo che la tua risposta si riferisca alle 2 molle grosse che dovrebbero essere verniciate di verde scuro così come la maniglia passeggero ( e a questo punto, penso, anche la struttura della sella).
Io intendevo le 13 molle piccole sotto il sedere. Al momento le ho messe in immersione nel ferox come lavaggio preventivo.