Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Si, infatti mi sono spiegato male perchè quello che voleva dire Ric era chiaro. Io intendevo che osservando il mio serbatoio mi è sembrato di vedere che era stato verniciato montato perchè mi sembra difficile rimontare i perni verniciati senza intaccare la vernice. Magari mi sbaglio e semplicemente venivano ritoccati a pennellino. Cmq non penso sia un problema.
Ma infatti, in Piaggio, come peraltro affermato da Areoib, il serbatoio, veniva verniciato con il tappo montato.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ieri mi è capitato di leggere questo:
http://old.vesparesources.com/restau...nb2-aiuto.html
Certo il lavoro è lo stesso che ho fatto io però mi sono sentito come se avessi scoperto il fuoco ai giorni nostri. Sono un pò depresso
Comunque oggi per tirarmi un pò su è arrivato il Postino vestito da Babbo Natale che in anticipo sulla Notte Santa mi ha consegnato una lettera contenente questo. Ora il vecchio rudere è di nuovo una Vespa.....
bene! sono felice x te!
la lettera a babbo natale non l'ho scritta ma si dice che sia una porsona tecnologica, dai che gli scrivo una mail al volo, chissà che....
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...
Ho una domanda da farvi a proposito del bordoscudo. Ho visto su VT che solo i modelli più costosi e a partire dalla fine anni 50 l'avevano. Allora prima era un optional sugli altri modelli.
Però mi sembra strano che tutte le Vespe appartenute ai miei familiari l'avessero quando so che erano anni difficili e che badavano più alla sostanza che alla fantasia. Vi allego la foto di quella di mio padre con il bordoscudo. Conoscendolo mi sembra strano che l'abbia fatto montare, mentre non mi sembra affatto strano il poggiapiedi per mia madre, il portapacchi e la gomma di scorta.