Risultati da 1 a 25 di 352

Discussione: Restauro VN2 56

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Il pezzo di cui parli è una rondella e va messa sull'asse prima di montarlo. Se hai montato gia tutto, devi togliere l'asse ruota e, quasi sicuramente verrà fuori anche il cuscinetto di sinistra. A questo punto, metti la rondella di cui parli e rimonti l'asse ed il gioco è fatto.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Ok ho capito, grazie vado e rimonto...............

  3. #3
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro VN2 56

    La forcella finalmente è andata a posto. Oggi sono andato a comprare la vernice per la sella, le molle e la maniglia e il negoziante mi ha messo davanti una cartella colori con almeno 10 tipi di verde scuro, da quello vicino al nero a quello vicino al blu passando per quello con la tonalita del muschio.

    So gia da risposte precedenti che non esiste un colore ufficiale, ma qualcuno potrebbe darmi un suggerimento su come avvicinarmi il più possibile?

    Forse la strada che potrei percorrere è questa: in un mercatino ho già comprato la scritta Vespa che è veramente molto scura quasi nera. Secondo la vostra esperienza potrei rifarmi a quel colore? Ho letto su VT che le molle e questa scritta sono dello stesso colore, ma come ho scritto quella che ho comprato è quasi nera, sarà giusta?

    Grazie come sempre

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Dalle vespe viste nei vari raduni e mercatini a me sembra che il verde sia davvero molto scuro così come la scritta da me comprata... Io credo che comunque, visto che non esiste un codice colore, ti conviene usare il verde della scritta come riferimento almeno hai una continuità..
    Buon lavoro

    Corrado

  5. #5
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    Dalle vespe viste nei vari raduni e mercatini a me sembra che il verde sia davvero molto scuro così come la scritta da me comprata... Io credo che comunque, visto che non esiste un codice colore, ti conviene usare il verde della scritta come riferimento almeno hai una continuità..
    Buon lavoro

    Corrado

    Infatti anch'io sono orientato su questa scelta, ma prima di fare un altro incauto acquisto, e anche tu mi sembra che ne sai qualcosa, volevo qualche conferma.

    Claudio

    PS ho visto che siamo quasi paesani, anche se non vivo in Liguria dall'epoca delle Crociate, chissa......magari ti vengo a trovare

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Citazione Originariamente Scritto da 622090 Visualizza Messaggio
    PS ho visto che siamo quasi paesani, anche se non vivo in Liguria dall'epoca delle Crociate, chissa......magari ti vengo a trovare
    Molto volentieri!! Ti terrò informato sui raduni così magari prendi due piccioni in un colpo solo!

  7. #7
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Oggi per riposarmi un pò ho cominciato a passare l'impianto elettrico e le guaine. Non è stato molto difficile avendo lasciato i cavi pilota e ungendo con la vasellina. Il difficile è arrivato quando ho voluto mettere lo scudetto Piaggio. Quelle maledette alette non ne hanno voluto sapere di entrare. Aspetto consigli grazie

    Claudio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •