Risultati da 1 a 25 di 352

Discussione: Restauro VN2 56

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro VN2 56

    E che consigli aspetteresti? Che vuol dire che le alette non ne hanno voluto sapere di entrare? Se le alette sono diritte, DEVONO entrare nei loro posti e se non sono diritte, devi raddrizzarle. Lo puoi fare agevolmente con una pinza, stando attento a non romperle. Non c'è altro da dire.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Probabilmente verniciando si sono un po' ridotte le ferritoie attraverso le quali infilare le alette.... prima di insistere troppo con lo stemma prova a farci passare un lamierino sottile cercando di incrementare il passaggio e allo stesso tempo cercando di non sfogliare la vernice. Se riesci facci passare un foglio di carta meriglio e piano piano avanti e indietro allarghi un pochino.

    Corrado

  3. #3
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Lo scudetto è nuovo quindi le alette sono dritte. Ho usato grasso di vasellina per facilitare e le fessure sono grandi abbastanza ma le alette battono sulla superficie dello scudo e si puntano senza entrare ma piegandosi. Per chiarezza ho fatto uno schizzo. (Corrado non innoridire troppo per piacere)

    Claudio
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Come tu hai evidenziato, in quel punto della vespa, ci sono due lamiere. Una è esterna ed ha le feritoie per lasciar passare le alette dello scudetto, l'altra, che poi sarebbe la lamiera dello scudo della vespa, ha dei grossi fori in corrispondenza delle feritoie della precedente lamiera. Le alette, devono oltrepassare entrambe le lamiere e devo essere piegate dall'interno del canotto di sterzo.
    A quanto pare capirsi dal tuo schizzo, le alette dello scudetto, non passano attravesro le due lamiere, ma si fermano dopo aver attraversato la prima lamiera e la seconda lamiera non sembrerebbe forata. Rimane da capire il perchè. Qualche foto, invece dello schizzo, aiuterebbe a capire l'inghippo. Ovviamente fatte da vicino e che siano a fuoco.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro VN2 56

    L'assistenza su questo forum è in tempo reale!! Altro che numeri Verdi!!!!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Claudio, se hai voglia e tempo riesci mica a mettermi le misure al disegno allegato??

    GRazie
    Corrado
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    File Allegati File Allegati

  7. #7
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    L'assistenza su questo forum è in tempo reale!! Altro che numeri Verdi!!!!

    SONO ASSOLUTAMENTE DACCORDO E GRATO!!!!!!!!!!

    Non sgridatemi per l'urlo ma quando ci vuole ci vuole.


    Per Senatore: purtroppo non ci sono i tagli all'interno e io pensavo che dovesse essere montato come ho disegnato, anche se mi sembrava strano, in effetti è molto difficile che 4 alette si facciano strada per grazia ricevuta. Adesso capisco anche i 4 forellini da ribattini che ho trovato e tappato


    Per Corrado: la voglia e il tempo non sarebbero certo un problema, anzi un piacere. Il fatto che non ho il pezzo di cui mi richiedi le misure. Se capisco bene si tratta del magheggio (che penso sia in alluminio) sotto il faro. Sappimi dire

    Claudio

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Sarebbero le due piastre che a sandwich (una dentro il faro e l'altra dentro il parafango) bloccano il fanale al parafango. Io non e ho e se trovo un'anima pia che mi da le misure evito di fare mille prove.... Ti allego un'immagine trovata su internet.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Citazione Originariamente Scritto da 622090 Visualizza Messaggio
    Adesso capisco anche i 4 forellini da ribattini che ho trovato e tappato
    Alt!!!
    Per seguire te che parlavi di alette dello stemma, ho tralasciato la parte più importante: nella tua vespa, lo stemma non è del tipo con le alette, ma viene montato con tre (non con quattro) ribattini piccoli!!!
    In pratica, due sono nella parte alta ed uno al centro, sotto, dove lo scudetto ha una punta. Ecco perchè lo scudetto con le alette non entra nella tua vespa.
    Tra l'altro, è anche diverso lo stemma. Mentre quello con le alette, tranne quello per il modello del 55, è in lamierino d'ottone nichelato e riempito di vetroceramica, quello che va alla tua vespa, è in lamierino d'alluminio ed i campi in azzurro ed in blu, sono semplicemente verniciati.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •